SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il possidente di John Galsworthy

Non c’è redezione per i Forsyte, se con questo nome non ci si limita a denotare una famiglia, bensì un certo tipo di natura umana. Il primo libro della saga dei Forsyte, dal premio Nobel 1932.

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 15-03-2012

1

Il possidente

Il possidente

  • Autore: John Galsworthy
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti

Non c’è redezione per i Forsyte, se con questo nome non ci si limita a denotare una famiglia, bensì un certo tipo di natura umana. L’istinto di proprietà è la caratteristica che li descrive meglio, sia esso applicato alle case, ai titoli di stato o alle persone. La loro avarizia si espande dal campo commerciale al mondo dei sentimenti e chi riesce in qualche modo a restarne indenne deve poi sopportare lo smacco dell’esclusione. Succede a Jolyon il giovane, che viene rinnegato dalla famiglia perché se n’è andato con una donna di umili origini; ma succede anche a suo padre che, nella vecchiaia, cerca di recuperare il rapporto col figlio, all’inizio di nascosto e poi portando tutto allo scoperto, causando all’interno della famiglia un vociferare continuo sul peggioramento della sua lucidità.

Galsworthy è un osservatore acuto ed ironico: coglie le ambiguità nei piccoli gesti e ci incanta con dialoghi che non sprecano parole superflue, ma non riesce, anzi, non vuole descrivere i Forsyte con l’occhio neutrale di uno scienziato. E’ uno scrittore che fin dalle prime righe prende posizione e che ci invita a seguirlo nella scoperta di questa famiglia. Lascia cadere a volte qualche aggettivo che svela disprezzo, sì, ma poi si riprende e, pur senza mai mostrar simpatie per l’istinto di proprietà dei Forsyte, ne riconosce l’amara necessità:

"Sono le loro ricchezze e la loro sicurezza che rendono tutto il resto possibile: la letteratura, la scienza, la religione stessa. Senza i Forsyte, che non credono a nessuna di queste cose, ma che le mettono tutte a profitto, dove saremmo?"

Già da questa breve citazione riconosciamo la modernità di Galsworthy. La vicenda di questo libro si svela nella sua esemplarità, perché la storia si ripete in tutti i tempi e in tutte le società: Irene, la bella moglie di Soames Forsyte, si innamora dell’architetto Bosinney, ma è una relazione destinata alla tragedia. Eppure questo non è un romanzo d’amore, sebbene sia proprio questo il sentimento che fa muovere la vicenda. In realtà, se l’amore è un intoppo, la passione che fa da protagonista è sempre il bisogno di accumulare, di diventare "possidenti", ma anche quello di salvare le apparenze, costi quel che costi.

Un’ultima nota sullo stile: lineare ed essenziale, potrebbe essere considerato la negazione del principio osannato in ogni corso di scrittura creativa, lo "show, don’t tell". Galsworthy ricorre molto alle descrizioni di sentimenti e pensieri, eppure non cade mai nella noia, non proviamo mai il desiderio di saltare qualche riga: alla faccia di "On Writing".

La saga dei Forsyte. Tre volumi: Il possidente, In tribunale, In affitto (Fogli volanti)

Amazon.it: 4,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il possidente

  • Altri libri di John Galsworthy
L'albero delle mele
La casa di campagna
In affitto
In tribunale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il potere della leggerezza
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
È così che si muore
La regina del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002