SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ebook ed ereader

Il boom di eBook ed eReader

Gli eBook sono libri in formato digitale che possono essere letti attraverso appositi lettori, gli eReader. Ben 3000 sono gli eReader venduti in Italia. Il fenomeno dei libri digitali si sta diffondendo velocemente anche nel nostro paese. Anche giornali come la Stampa si sono già adeguati alle nuove tecnologie proponendo la versione digitale del quotidiano in offerta speciale.

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 19-04-2010
Il boom di eBook ed eReader

Non solo carta - Gli eBook sono libri in formato digitale che possono essere letti attraverso appositi lettori, gli eReader. Gli eReader oltre a funzionare come lettori offrono la possibilità di prendere appunti e alcuni modelli anche di connettersi ad internet per scambiare documenti e opinioni in tempo reale. Inizialmente gli eBook non hanno trovato un terreno fertile su cui mettere le loro radici. Con il passare del tempo, però, la loro condizione sembra essere mutata in modo considerevole.

La diffusione degli ereader- Secondo le statistiche dei punti vendita MediaWorld sono stati venduti in Italia un numero pari a 3000 modelli di eReader. I libri in formato digitale stanno quindi iniziando ad avere una grande diffusione. C’è di conseguenza la necessità che l’offerta di eBook si rinnovi completamente. Ancora pochi sono infatti i titoli in italiano presenti tra gli eBook in vendita. Anche la stampa dovrà seguire questo percorso di rinnovamento perchè sembra proprio che la diffusione di questo fenomeno riguardi soprattutto i formati digitali dei quotidiani. Ecco perchè giornali come la Stampa si sono già adeguati alle nuove tecnologie proponendo la versione digitale del quotidiano in offerta speciale.

Nessun pericolo per il cartaceo – La diffusione del fenomeno porta con sè un dubbio fondamentale per il mondo dell’editoria. Potrà la versione digitale dei libri soppiantare la versione cartacea? Sembra di no. Gli esperti del settore affermano infatti che il libro nella sua classica versione non potrà mai scomparire e che la versione digitale dei libri servirà come supporto alla lettura soprattutto per alcune figure professionali del mondo dell’editoria e per lo studio in particolar modo a livello universitario. I professionisti dell’editoria potranno così essere sempre aggiornati nonchè portare avanti alcune loro attività fuori casa senza doversi portare dietro il peso dei libri. Stessa cosa per gli studenti universitari che potranno inoltre avvalersi degli eBook quando si troveranno a dover studiare solo alcune parti di libri e non opere nella loro interezza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il boom di eBook ed eReader

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Ebook ed ereader

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Giacomo Bertoni, scrittore
    19 aprile 2010, 15:55

    In questi ultimi anni stiamo "tecnologizzando" moltissime cose, ma è davvero una buona tendenza? Come si può paragonare un libro in un lettore mp3 (o simili) rispetto ad un libro vero, originale, di carta? E che fine faranno le librerie? Da sempre sono oasi di pace in mezzo a città (o centri commerciali) sempre più caotiche; inoltre sono, secondo me, molto affascinanti. Provo sempre una grande emozione entrandovi, perché penso a tutte le storie che rivivono in quelle pagine, agli uomini e alle donne che le hanno scritte, vissute… Spero veramente che gli eBook non arrivino mai a sostituire il cartaceo, perché sarebbe una grande perdita, senza considerare che, chi non legge ora, leggerà ancora di meno...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002