SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli sguardi che non puoi raccontare di Caterina Andriola

GPM Edizioni, 2022 - Diana si ritira in solitudine in un trullo di sua proprietà nelle campagne di Ostuni. Da lì inizia a ricordare la sua vita: amori, amicizie, depressione, disturbi alimentari e soprattutto la manipolazione affettiva di cui è vittima.

PG Pubblicato il 18-05-2022
Gli sguardi che non puoi raccontare

Gli sguardi che non puoi raccontare

  • Autore: Caterina Andriola
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Cosa sono gli sguardi che "non si possono raccontare"? Diana, la protagonista del primo romanzo della scrittrice pugliese Caterina Andriola, Gli sguardi che non puoi raccontare (GPM Edizioni, 2022), si ritira in solitudine in un trullo di sua proprietà nelle campagne di Ostuni, nell’Alto Salento. Da lì inizia a ricordare la sua vita: amori, amicizie, depressione, disturbi alimentari e soprattutto la manipolazione affettiva di cui è vittima.

È novembre. Edoardo, il marito, torna da uno dei suoi viaggi d’affari mentre Diana da qualche anno non è più felice. Fugge, di nascosto, nel suo trullo solitario, e lì vi resta per una settimana, avvolta dai ricordi e mille pensieri.
Ed ecco che riaffiorano gli "sguardi che non puoi raccontare", quelli giudicanti e subdoli di Edoardo, il marito falsamente premuroso e parecchio egoista che l’ha resa dipendente affettiva per oltre dieci anni. Una verità di cui Diana diviene tuttavia consapevole solo negli ultimi tempi. Il secondo capitolo aiuta il lettore a comprendere questa piaga moderna di cui si parla molto poco.

Nel trullo cambia qualcosa; Diana diventa più consapevole e riacquista l’autostima perduta. Anche grazie a una persona che è felice per la sua felicità.
In questa settimana Diana, che è una piccola imprenditrice agricola un po’ sciatta e un po’ disordinata, ricorda un suo grande amore del passato, un abuso subito da bambina, la sua esperienza universitaria "fuori dal nido", i suoi disturbi alimentari, un tentativo di suicidio e il suicidio del nonno, i mercatini d’antiquariato.
La chiave di lettura del romanzo, in cui tutto si lega, è una soltanto. Ma la lascio scoprire al lettore. La lettura è scorrevole, anche grazie alla tecnica narrativa del flashback.

Alla fine il ritorno. Il ritorno rassegnato dal marito? Il ritorno a casa per cercare di cambiare le cose? O un ritorno verso la libertà?

Gli sguardi che non puoi raccontare

Amazon.it: 13,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli sguardi che non puoi raccontare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
La gioia avvenire

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002