SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Prima che tu dica “Pronto” di Italo Calvino

Una raccolta di testi vari e d’inesauribile valore del grande Calvino.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 06-11-2015

29

Prima che tu dica “Pronto”

Prima che tu dica “Pronto”

  • Autore: Italo Calvino
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Prima che tu dica “Pronto” raccoglie scritti di Italo Calvino che vanno da “pezzi giovanili del 1943, in cui è come inscritto una sorta di codice genetico della sua identità di scrittore”, a quelli degli anni ’80. Lo scrittore osserva e descrive le trasformazioni della società, prevede alcuni degli aspetti che sono presenti nel dibattito attuale come nel racconto un po’ visionario e profetico “Le memorie del mondo” in cui si prefigura un centro di documentazione “uno schedario che raccolga e ordini tutto quello che si sa d’ogni persona e animale e cosa, in vista d’un inventario generale non solo del presente ma anche del passato”. Calvino analizza le trasformazioni della società, dai rapporti umani all’impegno pubblico, in un “elegante gioco di simmetrie e di opposizioni” in cui non c’è un’unica possibile soluzione a un problema, ma esistono molteplici e contraddittori percorsi in cui vi sono differenti stati d’animo con effetti a sorpresa. E ciò avviene nella scelta su quale sia la donna ideale, come si legge ne “Le memorie di Casanova” in cui dalle due amanti Cate e Ilda, una formosa, l’altra snella, si analizzano Irma e Dirce, e poi Tullia, e poi Sofia, e quindi Fulvia fino a scoprire che “l’esperienza che occupava interamente Fulvia per tutto il tempo che aveva passato con me non era la scoperta di me e neanche la scoperta dell’amore o degli uomini, ma di se stessa; anche in mia assenza questa scoperta, ormai iniziata, non avrebbe avuto più fine; io ne ero stato solo uno strumento”.

In questo libro, che si legge piacevolmente e facilmente, anche se sono presenti riflessioni serie e importantissime, si materializzano le caratteristiche che Calvino indica nelle Lezioni americane e sopra a tutte, la leggerezza e l’esattezza. I racconti si snocciolano come una serie di giochi combinatori in cui solo componendo più ipotesi si possono affrontare eventuali tesi, ma le stesse non sono esaustive delle verità possibili perché non c’è un’unica ipotesi da cui partire. Così “L’incendio della casa abominevole” diventa un breve giallo in cui le infinite possibilità combinatorie si affrontano in una “partita che si gioca tra due elaboratori” e “non la vince quello che gioca meglio dell’altro, ma quello che capisce come fa l’avversario a giocare meglio di lui”.

Il racconto “Prima che tu dica pronto” dà il titolo al volume è anch’esso un racconto profetico in cui sembra che il rapporto d’amore si vivifichi con la distanza, come sembra avvenire nell’epoca moderna in cui i rapporti sentimentali e anche umani sono sempre più affidati a strumenti di comunicazione elettronici più che a rapporti umani ravvicinati. E sembra proprio scritto ora:

“Come un bosco assordato dal cinguettio degli uccelli, il nostro pianeta telefonico vibra di conversazioni realizzate o tentate, di trilli di suonerie, del tinnire d’una linea interrotta, del sibilo d’un segnale, di tonalità, di metronomi; e il risultato di tutto questo è un pigolio universale, che nasce dal bisogno d’ogni individuo di manifestare a qualcun altro la propria esistenza, e dalla paura di comprendere alla fine che solo esiste la rete telefonica, mentre chi chiama e chi risponde forse non esistono affatto”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Prima che tu dica “Pronto”

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
Il Barone rampante
Il sentiero dei nidi di ragno
La speculazione edilizia
Gli amori difficili
Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Italo Calvino: vita, opere e pensiero

Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino

Il visconte dimezzato: riassunto, divisione in sequenze e analisi del romanzo di Italo Calvino

Italo Calvino: i libri in edicola con la Repubblica e Tv Sorrisi e Canzoni

Italo Calvino: i libri in edicola con la Repubblica e Tv Sorrisi e Canzoni

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il pane perduto
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002