SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio di Daniela Raimondi

Nord, 2020 - Raimondi si rivela bravissima nel rievocare una storia epica e intima insieme, abilissima direttrice d’orchestra di un coro di voci autentiche e coinvolgenti, capaci di appassionare fino all’ultima riga.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 21-09-2020

8

La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio

La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio

  • Autore: Daniela Raimondi
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“La saga della famiglia Casadio” è il sottotitolo de La casa sull’argine (Nord Editore, 2020), romanzo d’esordio di Daniela Raimondi. Raimondi è nata in provincia di Mantova, ma ha trascorso la maggior parte della sua vita in Inghilterra, dove si è laureata in Lingue e Letterature Moderne e ha conseguito un Master in Letteratura Ispano-Americana. Ora l’autrice divide la sua vita tra Londra e la Sardegna.

“È per colpa di una zingara se la famiglia si è imbastardita”.

Chissà se questa storia era vera, ma negli annali della famiglia Casadio, era rimasta leggendaria la storia d’amore tra Giacomo Casadio e Viollca Toska, avvenuta nei primi anni dell’Ottocento. I Casadio vivevano a Stellata, borgo situato all’incrocio tra Lombardia, Emilia e Veneto e l’arrivo degli zingari nel paesino, è testimoniato da un documento vecchio di secoli che giace negli archivi storici della Biblioteca Ariostea di Ferrara. La carovana di gitani era apparsa in paese in una giornata di pioggia apocalittica. Era novembre e ormai diluviava da settimane. I campi erano scomparsi sotto una spanna d’acqua, erano spariti i sentieri, le strade, i cortili e infine la piazza. Per potersi muovere, la gente aveva cominciato a usare le barche. Stellata aveva finito per trasformarsi in una sorta di piccola Venezia, per superare il rigido inverno gli zingari si erano fermati a Stellata e con il trascorrere inesorabile delle stagioni, in poche generazioni, un terzo degli abitanti di Stellata si era ritrovato nelle vene sangue zingaro.

È qui che entra in scena Giacomo Casadio, un tipo solitario, dal temperamento malinconico dotato di una grande immaginazione e con l’estro del visionario, che aveva la fissazione di costruire delle arche stile il biblico Noè, che però affondavano tutte. A quarantacinque anni Giacomo era ancora uno scapolone, impaurito dalle donne, fino a quando durante una festa di paese, una zingara aveva incrociato il suo cammino.

“Sei arrivato, finalmente! Erano anni che ti aspettavo”.

Pochi mesi dopo Viollca era incinta e, contro la volontà di entrambe le famiglie, i due si erano sposati. La saga della famiglia Casadio aveva inizio.
Due lunghi secoli di Storia percorrendo gli eventi che hanno segnato l’Italia: dai moti rivoluzionari che portarono all’Unità d’Italia fino ai recenti tragici Anni di Piombo. La grande Storia e le piccole storie dei Casadio, ardimentosi e sognatori, determinati e coraggiosi, utopisti e realisti, che sfidano il destino e non hanno paura di conoscere mondi nuovi, senza mai dimenticare, però, la loro epica Stellata, stella polare dove tornare per leccarsi le ferite.

Daniela Raimondi si rivela bravissima nel rievocare una storia epica e intima insieme, abilissima direttrice d’orchestra di un coro di voci autentiche e coinvolgenti, capaci di appassionare fino all’ultima riga, che sembrano voler ricordare al lettore di non rinunciare mai ai propri sogni. In questo senso simbolico l’esergo del romanzo:

“Noi siamo fatti della stessa materia dei sogni e la nostra breve vita si completa in un sonno”. William Shakespeare, La tempesta (atto IV, scena I)

La casa sull'argine. La saga della famiglia Casadio

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La casa sull’argine. La saga della famiglia Casadio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Fiesta
Il Mostro
Domani e per sempre
La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini
Diario della Grande Guerra. 15 giugno 1914-31 dicembre 1916

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002