SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storie di guappi e femminielli di Monica Florio

Guida, 2020 - Il libro si presenta come un lungo ma agile percorso che idealmente prende le mosse dalle etimologie per poi percorrere la storia generale, la storia di Napoli e quella della sessualità.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 05-08-2022
Storie di guappi e femminielli

Storie di guappi e femminielli

  • Autore: Monica Florio
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Ci sono davvero molte cose all’interno di questo bel saggio di Monica Florio intitolato Storie di guappi e femminielli (Guida editori, 2020). Le definizioni, innanzi tutto, necessarie e racchiuse in poche righe, che assolvono il compito di fornire l’accesso a due mondi che convivono all’interno di quell’universo straordinario che è da sempre la città di Napoli.

“Il guappo, il più forte e virile tra i suoi pari, e il femminiello, anello di congiunzione tra il maschile e il femminile, hanno in comune le origini spagnole e l’appartenenza alla stessa cultura patriarcale di stampo camorristico.”

Non solo Napoli però: Monica Florio storicizza le due figure in quanto entità antropologiche e attori sociali raccogliendo notizie da numerose fonti, dai tempi remoti fino al nostro quotidiano, con cui è più facile confrontarsi per interpretare la realtà in evoluzione: il guappo e il femminiello.

Il guappo e il femminiello sono descritti e raccontati da tante opere teatrali, canzoni, film, romanzi e varia iconografia; trovano la loro collocazione fisica all’interno della zona antica della città partenopea, nei quartieri, nei vicoli e nei bassi, dove hanno acquisito e interpretato ruoli e funzioni.

“Eroe o tiranno? Nel vicolo il guappo assolve un ruolo ben preciso: è colui che si ritaglia l’ultima parola nei conflitti riguardanti l’onore e i rapporti fra i sessi.”

Il femminiello ha radici storiche profonde che risalgono al mondo greco e romano, in cui nomi, identità, spazi sociali e tolleranza hanno caratteristiche che mutano col passare dei secoli per assumere, infine, specificità originali proprio a Napoli. Il libro è documentatissimo e ricco di rimandi, la lettura è piacevole ed è curioso e sorprendente constatare quanti riferimenti sembrino ovvi, ma solo dopo che Monica Florio ce li ha elencati.

“Femminiello è chi vive la propria condizione di donna in un corpo maschile istintivamente, senza reprimere né la parte femminile né le contraddizioni con il maschile.”

Sono molti i collegamenti bibliografici, sempre essenziali in qualsiasi saggio che si rispetti: è molto opportuno e coerente il ricorso alla etnografia, alle tradizioni popolari, agli aneddoti che fanno parte di un patrimonio culturale unico e irripetibile. Storie di guappi e femminielli si presenta come un lungo ma agile percorso che idealmente prende le mosse dalle etimologie per poi percorrere la storia generale, la storia di Napoli e quella della sessualità; arriva dunque ai nostri giorni quando gli aspetti più romantici del guappo e del femminiello si sono definitivamente trasformati in “altro”.

Storie di guappi e femminielli

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storie di guappi e femminielli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le sorelle in aria
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa
Una stella senza luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002