SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Repetita iuvant: cosa significa?

Repetita iuvant è una locuzione latina che, nonostante i suoi anni, si sente spesso dire: ma cosa significa e quando si utilizza?

Genny Di Filippo
Genny Di Filippo Pubblicato il 23-04-2018

6

Repetita iuvant: cosa significa?

Nonostante la locuzione latina "Repetita iuvant" sia utilizzata ancora oggi in pochi sanno cosa significa. In realtà il suo messaggio suona come un avvertimento, una sorta di consiglio affinché le cose vadano come devono andare.

E quale modo migliore per cercare di influenzare il corso delle cose se non quello di creare una sorta di "reminder", così da evitare che alcune informazioni importanti finiscano del dimenticatoio?

Forse, a questo punto, anche i meno latinisti avranno intuito il significato di "Repetita iuvant", la sentenza latina che ci ricorda una delle abitudini che in molti hanno e che per alcuni versi può risultare addirittura fastidiosa.

Il significato di Repetita iuvant e quando si usa

In altre parole in significato di Repetita iuvant è da ricercare nella ripetizione: la locuzione, infatti, si traduce letteralmente con "le cose ripetute aiutano" e si utilizza principalmente in due casi:

  • quando stiamo per ripetere qualcosa che abbiamo già detto e che abbiamo vissuto come piacevole;
  • per indicare che ripetere le raccomandazioni a volte può essere utile

E sono proprio le raccomandazioni ad essere ripetute con maggior enfasi, soprattutto quando si tratta di cose importanti che non possono assolutamente essere dimenticate.

In tutti questi casi "Repetita iuvant" richiama l’attenzione sull’utilità della ripetizione e, anche se a qualcuno potrebbe dar fastidio, il campanello d’allarme sembra funzionare bene per non incorrere in spiacevoli situazioni.

Naturalmente il valore e il significato della frase latina può essere espresso tanto dalle parole quanto dall’esperienza: in entrambi i casi, infatti, ripetere qualcosa che si è vissuto o ascoltare nuovamente un’indicazione può essere di grande aiuto.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Repetita iuvant: cosa significa?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002