SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti del terrore di Edgar Allan Poe

Meravigliosi racconti del grande Poe. Quanti aggettivi vengono in mente ogni volta in cui si sente parlare di questo scrittore? Geniale, visionario, cupo, inimitabile, unico…
Ogni sua opera è una piccola perla letteraria, un susseguirsi di situazioni, emozioni, vicende.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 28-12-2011

5

Racconti del terrore

Racconti del terrore

  • Autore: Edgar Allan Poe
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Edgar Allan Poe: un nome che racchiude mille parole. Quanti aggettivi vengono in mente ogni volta in cui si sente parlare di questo scrittore? Geniale, visionario, cupo, inimitabile, unico…
Ogni sua opera è una piccola perla letteraria, un susseguirsi di situazioni, emozioni, vicende.
Storie che sembrano reali, che entrano nella psiche umana e che ci fanno vedere la realtà in un modo totalmente differente, a tratti folle. Ci fa addirittura dubitare della stessa realtà che davamo per scontata pochi istanti prima.

Il Gatto Nero, La Caduta Della Casa Usher, La Sepoltura Prematura, Il Cuore Rivelatore, Una Discesa Nel Maelstrom, Il Manoscritto Trovato In Una Bottiglia e Il Pozzo E Il Pendolo: questi saranno i sette racconti che ritroverete nella raccolta edita da Newton, piccola di dimensione, ma enorme per la qualità di queste storie, vere e proprie pietre miliari.

Personalmente adoro in maniera viscerale Il Cuore Rivelatore. Ho letto questo racconto in tante di quelle antologie da non ricordarne più il numero, ma ogni volta è come la prima, una storia semplice ma con un finale… assolutamente strepitoso! Tra l’altro questo racconto, insieme a La Caduta Della Casa Usher, è divenuto una stupenda canzone degli Alan Parsons Project, nel lontano 1975.
Insomma, Poe ha influenzato veramente tutti con le sue meravigliose opere, e continua ancora oggi, a distanza di anni…

Cosa dire del Maestro che non sia stato già detto? Volete che vi consigli di leggerlo? E’ chiaro, non penso non esista almeno un suo racconto che non sia capace di farvi venire la pelle d’oca. O perlomeno di catapultarvi in un’altra dimensione, dove il tempo, il calore e tutto ciò che vi circonderà vi sarà totalmente estraneo. Da leggere e assaporare. A piccole o grandi dosi, scegliete voi…

Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore. Ediz. integrale

Amazon.it: 4,66 €

4,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti del terrore

  • Altri libri di Edgar Allan Poe
  • News su Edgar Allan Poe
Gli omicidi della Rue Morgue
Il pozzo e il pendolo
Contro l'Arte per tutti. Mallarmé, Baudelaire, Poe
Racconti dell'impossibile
Un libro di Edgar Allan Poe nel dipinto di Magritte: qual è e perché l'ha ritratto

Un libro di Edgar Allan Poe nel dipinto di Magritte: qual è e perché l’ha ritratto

Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

Chi ha ucciso Edgar Allan Poe? Il mistero della morte dello scrittore in un libro

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell'arte

“Il corvo” di Edgar Allan Poe: la dicotomia tra Eros e Thanatos nell’arte

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

Mercoledì di Tim Burton: tutti i riferimenti a Edgar Allan Poe nella serie Netflix

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Il cerchio magico
Puer aeternus
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002