SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

"E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

Liscianigiochi pubblica un interessante volume per ragazzi dove si narra la vita di cinquantacinque grandi protagonisti della storia, dello sport della letteratura e della musica.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 31-01-2019
"E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

La casa editrice abruzzese Liscianigiochi edita il volume “E invece sì – 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni” di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi, (illustrazioni di Carmine di Giandomenico, euro 14,90), che narra la vita di cinquantacinque grandi protagonisti dello sport, della letteratura, della cultura e della musica.
Ecco dunque Madre Teresa di Calcutta, Gandhi, Louis Armstrong e Giovanna D’Arco, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Bob Dylan e Alex Zanardi. Tutti questi personaggi grazie al loro coraggio e alla loro tenacia hanno saputo superare grandi difficoltà opponendosi agli innumerevoli no che l’esistenza ha imposto loro trasformando il loro vissuto in destini esemplari, cambiando in alcuni casi il corso della storia.

L’interessante libro, consigliato ai bambini dai sette anni in su e adatto anche a un pubblico adulto, si apre con il celebre pittore olandese Vincent Van Gogh.

Una notte, quando avevo già ventotto anni, la Musa mi ha sussurrato una cosa all’orecchio sinistro. Mi ha detto: “Tu vivrai una vita terribile, soffrirai in maniera indicibile, sarai sempre triste, nessuno ti capirà. Ma in cambio di questa vita, io ti farò diventare il più grande pittore che sia mai esistito. Ti offro questo dono. Accetti?” Sì. Avevo detto di sì.

In poche intense frasi i bravi autori hanno condensato l’arte del talentuoso pittore dei girasoli che, a costo di perdere la ragione, voleva fondersi con i suoi quadri. In fondo Vincent era colpevole soltanto di pensare una cosa: “dove loro vedevano un campo di grano, io vedevo le linee, i colori e le forme...”.
Tra le donne presenti nel volume scegliamo Amelia Earhart, la pioniera americana del volo, “dal cuore generoso e coraggioso come quello di un leone”. L’intrepida Amelia aveva scoperto la sua vera passione per caso, a ventitré anni, facendo un giro turistico su un piccolo aereo. “Volevo diventare aviatrice!”. È la sua voce a raccontare a chi legge la sua grande passione per il volo: “la mia prima impresa, compiuta assieme a dei colleghi maschi, fu sorvolare l’Atlantico”.
Tre anni dopo l’antesignana donna stabilì il record mondiale d’altitudine. Nessuno mai era arrivato così in alto. Amelia non si era più fermata ingaggiando una perenne sfida con se stessa, “lo facevo per tutte le ragazze che inseguono sogni quasi impossibili”. La sua ultima impresa sarebbe stata quella di circumnavigare il globo da oriente a occidente seguendo una rotta equatoriale. “Il mio aereo scomparve tra le nuvole e io non venni più ritrovata”. Amelia, solcando a incredibili altezze il cielo turchino, ha dimostrato che una donna può riuscire anche meglio degli uomini in imprese straordinarie. “Per paura dei “no” ci perdiamo un sacco di “sì”. (Anonimo)

E invece sì. 55 racconti di coraggio, di idee, di passione
Amazon.it: 21,00 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: "E invece sì - 55 racconti di coraggio, di idee, di passioni" di Caterina Falconi e Gianluca Morozzi. Una bella iniziativa edita da Liscianigiochi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri per ragazzi Caterina Falconi Gianluca Morozzi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002