SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I Figli di Húrin di J.R.R. Tolkien

Dopo i due massimi capolavori del grande letterato anglosassone quali sono "Il Signore degli Anelli" e "Il Silmarillion", il racconto de "I Figli di Húrin" è parte integrante dell’immensa cronostoria di Arda e dei suoi abitanti, nonché il racconto più struggente ed emozionante di tutta la produzione tolkeniana.

Alessandro Ferrigno Pubblicato il 13-02-2012

43

I Figli di Húrin

I Figli di Húrin

  • Autore: J.R.R. Tolkien
  • Genere: Fantasy

La produzione letteraria di J.R.R Tolkien é sicuramente la massima espressione della narrativa fantasy moderna, tutta incentrata sulla perenne lotta tra bene e male e nella quale sono chiaramente riconoscibili gli elementi base su cui l’autore sviluppa l’intreccio del romanzo.

Così come ne "Il Signore degli Anelli", nel racconto de "I Figli di Húrin" viene messa a nudo la malvagità di un oscuro signore, Morghot Bauglir, divenuto distruttore di Arda che di essa vuole essere l’indiscusso padrone dopo essersi fatto corrompere dall’invidia e dall’irrefrenabile desiderio d superare i suoi compagni Valar e creare cose che gli altri non osano.

I Valar, gli spiriti figli di Eru, gli si opporranno con tenacia, sostenendo gli elfi e gli uomini nelle guerre contro Angbad e i servi di Morghot, ma il potere del distruttore é forte e molti sono gli inganni che egli tende ai suoi nemici. La menzogna é l’arma che più della forza egli usa a suo piacimento, facendo sì che essa sia la sua più grande alleata. Si assisterà allora all’inesorabile crollo degli elfi, pesantemente fiaccati nel corpo e nello spirito dalla perenne pace vigile, e all’ascesa degli uomini che si spenderanno per porre fine al potere di Morghot.
Uno di questi é Húrin, il più possente guerriero della casa di Haleth, il quale lotterà nella Battaglia delle Innumerevoli Lacrime e assisterà alla disfatta dei nemici di Angbad. Il fato gli riserverà allora un dolore tanto atroce da sopportare quanto impossibile da placare, costretto a osservare le terre di Arda dalla cima del Thangorodrim e a vivere nella dannazione. Destino ben peggiore spetterà ai suoi figli, Túrin e Nienor, entrambi vittime di una maledizione di Morghot. Entrambi dovranno affrontare prove terribili e dolori atroci che li renderanno freddi e portatori di cattivo consiglio, sino a giungere ad un finale sconvolgente ed emozionante.

Dopo i due massimi capolavori del grande letterato anglosassone quali sono "Il Signore degli Anelli" e "Il Silmarillion", il racconto de "I Figli di Húrin" è parte integrante dell’immensa cronostoria di Arda e dei suoi abitanti, nonché il racconto più struggente ed emozionante di tutta la produzione tolkeniana. Un libro sicuramente da non perdere per un amante della narrativa fantasy, da leggere con attenzione per assaporare la complessa ed avvincente trama e da ricordare per tutta la vita.
Sempre viva Tolkien!

I figli di Húrin (Tascabili Vol. 1101)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I Figli di Húrin

  • Altri libri di J.R.R. Tolkien
  • News su J.R.R. Tolkien
La Leggenda di Sigurd e Gudrun
Lo Hobbit a fumetti
Il Silmarillion
Il Signore Degli Anelli
A Elbereth Gilthoniel: l'inno elfico scritto da J.R.R. Tolkien

A Elbereth Gilthoniel: l’inno elfico scritto da J.R.R. Tolkien

“Il Signore degli Anelli - Gli anelli del potere”: trama e anticipazioni della serie tv in uscita su Amazon Prime

“Il Signore degli Anelli - Gli anelli del potere”: trama e anticipazioni della serie tv in uscita su Amazon Prime

5 libri da leggere se amate i draghi

5 libri da leggere se amate i draghi

Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, curiosità sulla nuova serie tv firmata Prime Video

Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, curiosità sulla nuova serie tv firmata Prime Video

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002