SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

La casa editrice Gallucci riporta in libreria “Una ragazza fuori moda” di Louisa May Alcott. Un capolavoro da riscoprire, meno conosciuto di “Piccole donne”, che a distanza di oltre un secolo ha ancora qualcosa da insegnare, se si sa leggere bene tra le righe.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 21-11-2022
“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

La casa editrice Gallucci riedita Una ragazza fuori moda (novembre 2022, titolo originale An Old-Fashioned Girl, traduzione di Clara Serretta) di Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888), pubblicato per la prima volta dall’autrice di Piccole donne nel 1870 e dal quale venne tratto un film musicale nel 1949.

Cosa significa essere “una ragazza fuori moda” oggi, nel Terzo Millennio e cosa significava l’altro ieri, negli Stati Uniti della fine dell’Ottocento?
È semplice: ieri come oggi vuol dire la stessa medesima cosa, cioè essere un concentrato di freschezza, simpatia e naturalezza, apparire così come si è, senza artifici, fronzoli e orpelli inutili. Significa avere un cuore grande e non curarsi delle prese in giro di chi giudica gli altri appunto “fuori moda”.

leggi anche

Louisa May Alcott: alcune curiosità sull’autrice di Piccole donne che potresti non conoscere

Amazon

Vedi su Amazon

Polly Milton, l’indimenticabile protagonista di questo libro è proprio così come la descrive la bella e prolifica penna di Louisa May Alcott.
Una ragazza di campagna che viene in visita in città per un periodo, ospite della sua sofisticata amica Fanny Shaw, che concepisce la vita come un palcoscenico, dal quale essere ammirata da amiche e amici. Ma la vita non è solo questo e la giovane Polly ne è la diretta testimonianza. Il primo a rendersi conto di tutto ciò è Tom, il fratello di Fanny, spedito dalla sorella alla stazione a ricevere l’ospite. Polly non ha un abbigliamento vistoso accompagnato da una grande freddezza, la giovane possiede un aspetto vivace e due grandi occhi azzurri.
Graziosa e spontanea, Polly è completamente diversa dalle amiche di Fanny. La sua anima bella e ingenua sa apprezzare le cose belle, ma guai commentare ad alta voce, risulterebbe provinciale.

leggi anche

Perché leggere Piccole donne di Louisa May Alcott, dopo oltre 150 anni

È chiaro che l’educazione di Polly è completamente diversa da quella della sua amica. Pensiamo ai vestiti: Polly ha 14 anni e si veste ancora da bambina, anche perché sua madre preferisce che la figlia si vesta con semplicità, mentre invece in città a 14 anni le adolescenti si sentono delle signorine e quindi si vestono… da signorine!
Polly considera strana Fanny: lei, nata e cresciuta in una tranquilla cittadina di provincia, non è assolutamente preparata alle mode della grande città.

Del resto, come dice la nonna di Fanny e Tom, una donna saggia e genuina:

“L’innocenza è passata di moda”.

Un capolavoro da riscoprire, meno conosciuto di Piccole donne, un classico amato da generazioni di giovani lettrici, che a distanza di oltre un secolo, ha ancora qualcosa da insegnare, se si sa leggere bene tra le righe.

leggi anche

“L’amuleto d’ambra”: ritrovato un manoscritto inedito di Louisa May Alcott

leggi anche

Louisa May Alcott, la scrittrice che inventò gli elfi di Babbo Natale

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Louisa May Alcott News Libri Classici Gallucci Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002