SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Camera d’albergo di Colette

Questo delizioso piccolo racconto di Colette si svolge in due luoghi simbolo che tanto hanno rappresentato la società francese tra le due guerre. Un affresco garbato della società del tempo e del trionfo della borghesia...

Donatella Migliaccio
Donatella Migliaccio Pubblicato il 18-01-2013

2

Camera d'albergo

Camera d’albergo

  • Autore: Colette
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Questo delizioso piccolo racconto di Colette si svolge in due luoghi simbolo che tanto hanno rappresentato la società francese tra le due guerre. Parigi con i suoi music-hall popolati da vedette e artisti dove i costumi sono piuttosto liberi e quello delle villeggiature curative in città termali o al mare, dove ha luogo il trionfo del mondo borghese, con i suoi riti e le sue ipocrisie.

Colette, che racconta la storia in prima persona, si decide a partire in vacanza per qualche tempo subaffittando lo chalet che una sua collega di music-hall aveva affittato per passare qualche tempo con il suo compagno del momento. Lo chalet è talmente mal messo che la scrittrice, accompagnata dalla sua gatta, si trasferisce subito in hotel con l’idea di ripartire il giorno successivo per Parigi. Qui però, grazie alla sua gatta, fa conoscenza con una coppia di coniugi, i signori Haume. In un tripudio di tonalità dell’azzurro il signor Haume suscita una certa antipatia alla scrittrice, soprattutto per quel suo tic di guardare di continuo l’orologio, cosa che sembra sfuggire del tutto alla moglie. Rivista la sua intenzione di tornare a Parigi, anche su pressione della signora Haume, frequenta i due coniugi diventando la confidente di entrambi così che, durante una breve malattia di Antoinette (Madame Haume), scopre perché il signor Haume, con le sue tonalità di azzurro, guarda sempre l’orologio.

Ebbene, quest’ultimo ha un’amante a Parigi di cui non riceve notizie da parecchio e, poiché a causa della malattia della moglie è costretto a non poter rientrare in città, cerca la complicità di Colette che per lavoro, deve rientrare almeno per un paio di giorni alla Ville Lumière. Nonostante l’antipatia dichiarata che prova nei confronti dell’uomo, la nostra scrittrice si presterà a recapitare una missiva alla rivale della sua nuova amica che, approfittando della lontananza del suo amante, ha pensato bene di far sparire le sue tracce.

Forse non sarà tra le cose migliori di Colette ma questo racconto ha un suo garbo e inoltre è possibile leggerlo oltre che come un affresco della società del periodo tra le due guerre, come un racconto dove la figura della donna è protagonista. In primo luogo proprio con Colette, la cui vita è stata estremamente intensa, poi con la signorina d’Orgeville, donna di spettacolo che si guadagna la vita come può e che paga amaramente la sua libertà sessuale e infine con la signora Haume, la classica signora perbene borghese che vede nel marito ciò che non c’è.

Camera d'albergo

Amazon.it: 8,07 €

8,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Camera d’albergo

  • Altri libri di Colette
  • News su Colette
Chéri
La donna celata
Le ore lunghe. 1914 - 1917
Stasera in tv Colette: trama e trailer del film sulla scrittrice francese

Stasera in tv Colette: trama e trailer del film sulla scrittrice francese

Libri: due raffinate novità Skira per l'estate 2015

Libri: due raffinate novità Skira per l’estate 2015

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le stelle sono zitelle
Le donne della casa di pietra
Anni senza perdono
I versi satanici

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002