SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti di Massimo Carlotto

Edizioni E/O, 2014 - Il maestro del giallo all’italiana scrive una fiaba contemporanea che racconta del viaggio dei disperati dall’Africa all’Italia. Vivi o morti.

Roba Pubblicato il 07-02-2020

4

La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti

La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti

  • Autore: Massimo Carlotto
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2014

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Amal naviga la rotta per l’Italia come tanti altri disperati e, come tanti altri disperati, a bordo di un mezzo di fortuna che con la fortuna non c’entra proprio nulla.

Quel vecchio legno, che aveva solcato il Mediterraneo in lungo e in largo, si confuse e pensando di essere già entrato in porto si lasciò travolgere dalla stanchezza. E collassò.

Ad aspettarli la morte che, ad accogliere gli annegati, assume la forma dell’acqua: una grande madre che inghiotte gli sfortunati in modo democratico, senza distinzioni; non per cattiveria, ma solo perché è ciò che lei fa, da sempre. Però Amal è protetto dal nonno che intercede per lui, che sa come sedurre la morte, che sostiene Amal nel suo viaggio.

Massimo Carlotto, più noto per i suoi pluripremiati gialli e i noir, offre in La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti (Edizioni E/O, 2014) un racconto epico, metaforico o forse una parabola che, come lui stesso indica nel sottotitolo, è "per europei benpensanti”. Un libretto di poche pagine artisticamente accompagnate dagli schizzi onirici delle illustrazioni di Alessandro Sanna (un nome di peso!) che completano coerentemente e delicatamente il racconto del viaggio iniziatico del giovane Amal e di chissà quanti disperati già accolti dalla morte d’acqua.

Le fiabe hanno però una valenza mitologica, archetipica perché servono a trasmettere conoscenza; in questo caso una conoscenza che unisce l’Africa all’Europa, perché il viaggio di Amal coinvolge e unisce le due sponde del Mare Nostrum, con un andamento di andata e ritorno: di marea e di risacca, perché il futuro di Amal non sta davanti a lui ma dietro, non nel futuro ma nel passato. Ma, forse, Amal è un pezzo di noi tutti che siamo interpellati dalle domande sollevate da questo ragazzo.

Cosa c’entra il pepe? Beh, per saperlo converrà leggere il racconto. Consiglio ai lettori: dopo che l’avete letto, rileggetelo e guardatelo, ma solo dopo averlo capito veramente.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La via del pepe. Finta fiaba africana per europei benpensanti

  • Altri libri di Massimo Carlotto
  • News su Massimo Carlotto
La banda degli amanti
Cristiani di Allah
Perdas de Fogu
Cocaina
L'alligatore: stasera in tv la quarta puntata. Trama e anticipazioni di Fine dei giochi

L’alligatore: stasera in tv la quarta puntata. Trama e anticipazioni di Fine dei giochi

L'alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano

L’alligatore: stasera in tv la seconda puntata. Trama e anticipazioni de Il corriere colombiano

Intervista a Massimo Carlotto, in libreria con La signora del martedì

Intervista a Massimo Carlotto, in libreria con La signora del martedì

Felice Maniero e la Mala del Brenta: i libri che ne raccontano la storia

Felice Maniero e la Mala del Brenta: i libri che ne raccontano la storia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
E in mezzo: io
Francisco. La vita del matto buono dei frati
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le avventure di zio Savoldi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002