SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ogni angelo è tremendo di Susanna Tamaro

Bompiani, 2013 - La Susanna Tamaro che conosciamo oggi, scrittrice affermata e di successo dopo Va’ dove ti porta il cuore, torna in libreria in modo insolito, con un memoir, per parlarci della Susanna bambina...

Elena Lo Storto
Elena Lo Storto Pubblicato il 09-04-2013

10

Ogni angelo è tremendo

Ogni angelo è tremendo

  • Autore: Susanna Tamaro
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Susanna Tamaro torna in libreria nel 2013 con “Ogni angelo è tremendo”, pubblicato da Bompiani. La Susanna Tamaro che conosciamo oggi, scrittrice affermata e di successo dopo Va’ dove ti porta il cuore, torna in libreria in modo insolito, con un memoir, per parlarci della Susanna bambina, cresciuta nella Trieste dei primi anni Sessanta, città “cupa, sinistra, piena di fumo”, colpita dallo stesso vento gelido che soffia anche nella sua famiglia, e pian piano la sgretola.
Quel vento fatto di incomprensioni, egoismi, assenze, disamore, noncuranza totale nei confronti dei figli genera in lei, quand’è ancora bambina, domande inquiete sul senso della morte nonché un singolare desiderio di scomparire negli abissi della terra. Sarà con il tempo e grazie ad una serie di incontri salvifici, che Susanna riuscirà a venire a galla dal gorgo di quei rapporti umani incomprensibili per entrare più fiduciosa nella meraviglia del mondo.

Ha a che fare tutto ciò con la sua vocazione letteraria? In parte per nulla, in parte totalmente. Per nulla perché, come lei stessa racconta, nella sua vita di bambina i libri hanno sempre avuto un ruolo marginale rispetto per esempio ai giornalini illustrati e in generale leggere non era per lei minimamente paragonabile a una visita all’acquario o una gita in bicicletta. Dell’illuminazione tardiva che ha ricevuto per la scrittura, infatti, non ne parla se non negli ultimi capitoli. Ma dietro il racconto esteso di come si sono sviluppati i suoi interessi zoologici e botanici si scopre che entrambe queste vocazioni hanno la stessa radice:

“Capire la ragione di ogni cosa e saper scoprire la relazione di tutto ciò che si vede – sono queste le principali attitudini dell’appassionato naturalista. E se fossero anche quelle dello scrittore? Se, prima di tutte le teorie, le strutture, le tecniche ci fosse proprio questo, l’infantile desiderio di decifrare il mondo intorno? La materia vivente mi racconta la sua storia e, da questa storia, io so far derivare tutte le altre storie. […] Il territorio su cui mi muovo è quello della devozione alla realtà.”

Video-intervista a Susanna Tamaro


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ogni angelo è tremendo

  • Altri libri di Susanna Tamaro
  • News su Susanna Tamaro
Un cuore pensante
Illmitz
L'Isola che c'è
Anima Mundi
Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Buon compleanno a Susanna Tamaro

Buon compleanno a Susanna Tamaro

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Marica
    28 maggio 2013, 16:17

    Ho appena finito di leggere questo libro e devo dire che in partenza avevo poche aspettative ma poi mi ha veramente stupito e interessato tantissimo. E’ un libro che colpisce e che sa raccontare, non una di quelle frivole autobiografie , ma una storia che fa emozionare per la sua semplicità e drammaticità. Insomma un libro che consiglio vivamente perchè fa conoscere noi stessi , ma sopratutto è come se in ogni sua pagina tornassimo un po’ bambini alla nostra infanzia e alla nostra adolescenza.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La città di vapore
La fame
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee
Il cesto di ciliegie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002