SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Europeo per la Letteratura

Premio dell’Unione europea per la letteratura: il libro vincitore a maggio in libreria

La casa editrice Camelozampa porta in Italia il romanzo di Tullio Forgiarini, “Amok”, libro vincitore del premio dell'Unione europea per la letteratura. L'autore presenterà il libro al Salone del libro di Torino il 9 maggio alle ore 14:30 nella sala internazionale.

 Redazione
Redazione Pubblicato il 30-04-2019

236

Premio dell'Unione europea per la letteratura: il libro vincitore a maggio in libreria

Il 9 maggio, per la casa editrice Camelozampa, arriva anche in Italia “Amok”, il romanzo dell’autore lussemburghese Tullio Forgiarini, vincitore del premio dell’Unione europea per la letteratura, che porta alla ribalta internazionale ogni anno i migliori autori emergenti d’Europa.
Il premio si prefigge di mettere in evidenza la creatività e la diversità della letteratura europea contemporanea. Camelozampa ha accolto la sfida di pubblicare un romanzo coraggioso che si discosta dalla produzione della casa editrice, principalmente indirizzata ai giovani lettori e che, siamo certi, farà molto discutere.

“Amok” è la storia di due giovani protagonisti alla ricerca della salvezza. X e Shirley, 15 e 13 anni, vivono purtroppo sulla propria pelle una realtà al limite. Il loro incontro è la conseguenza di un disperato bisogno d’amore, intrappolati in un mondo interiore senza vie d’uscita; la loro è una fuga alla ricerca di una possibile felicità.

Tullio Forgiarini è da sempre impegnato nel sostegno a ragazzi problematici provenienti da contesti sociali difficili. Nei suoi romanzi sceglie di raccontare le vicende di giovani dimenticati, storie di chi non viene mai citato dai media, lasciato allo sbando. Lo fa con un linguaggio spesso crudo, ma inevitabile, e senza fare sconti, perché non si deve addolcire una realtà che invece deve arrivare al lettore in tutta la sua ingiusta potenza.
Dal romanzo “Amok” è stato tratto il film “Baby(a)lone” per la regia di Donato Rotunno.

Sarà possibile incontrare l’autore il 9 maggio al Salone del Libro di Torino in occasione del lancio del romanzo, che si terrà alle 14.30 presso la sala internazionale. L’incontro sarà moderato dallo scrittore Matteo Grimaldi. Sarà presente anche il traduttore Christian Welter.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio dell’Unione europea per la letteratura: il libro vincitore a maggio in libreria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Europeo per la Letteratura Camelozampa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Serie TV e film tratti da libri in uscita nel 2021

Serie TV e film tratti da libri in uscita nel 2021

Io & Marley: trama, cast e trailer del film in onda stasera su RAI 2

Io & Marley: trama, cast e trailer del film in onda stasera su RAI 2

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002