SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Coronavirus, le indicazioni ufficiali del Ministero per le scuole italiane

Il coronavirus spaventa in Italia e per far fronte alla situazione il Ministero della Salute ha diramato una circolare ufficiale con tutte le indicazioni per professori e alunni delle scuole italiane.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 03-02-2020

1

Coronavirus, le indicazioni ufficiali del Ministero per le scuole italiane

Il coronavirus spaventa e molti genitori temono il contagio nelle scuole, luoghi in cui potrebbe trasmettersi il virus. Per evitare timori infondati il Ministero della Salute ha diramato una circolare ufficiale sul coronavirus, in modo da placare gli animi e non creare isterismi tra i genitori.
In Italia, al momento, sono stati registrati solo due casi, una coppia di turisti provenienti dalla Cina e immediatamente isolati presso lo Spallanzani di Roma, dove sono in cura. Il Ministro della Salute, come anche il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, hanno rassicurato gli italiani, spiegando che non si devono avere timori e che al momento non si registrano altri casi.

I genitori sono comunque molto spaventati per i propri figli e per evitare episodi di razzismo, già registrati in alcune scuole, il Ministero della Salute ha emanato una circolare ufficiale in cui si spiega in che modo si debbano comportare i docenti e gli studenti. Vediamo quindi le informazioni del Ministero sul coronavirus, così da essere informati correttamente sulla questione.

Coronavirus, circolare del Ministero: indicazioni ufficiali per studenti e docenti

In Italia è ormai alta la paura per il coronavirus, difatti si vedono sempre più persone muoversi sui mezzi con mascherine e purtroppo si registrano sempre più casi di razzismo contro le persone asiatiche. Per evitare che si sviluppi una vera e propria fobia nelle scuole il Miur ha diramato una circolare in cui spiega in modo molto chiaro come debbano comportarsi i docenti nei confronti di studenti di ritorno o in partenza per le aree della Cina.
Nella circolare si spiega che la possibilità di una trasmissione umana è stimata dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie molto bassa o bassa in Ue, mentre risulta molto alta la possibilità di vedere i sintomi della malattia su soggetti provenienti dalla Provincia Cinese di Hubei.

Al fine di evitare una cattiva gestione della situazione il Ministero della Salute dispone delle norme da seguire dividendole in base al grado della scuola. Per gli studenti universitari infatti si consiglia di:

  • lavarsi le mani;
  • coprire le vie aeree quando si tossisce e starnutisce;
  • usare i fazzolettini di carta una sola volta;
  • fare particolare attenzione all’igiene delle superfici;
  • evitare contatti molto stretti con persone con sintomi simili a quelli influenzali.

Per gli studenti che sono stati in Cina nelle ultime due settimane la questione è invece differente e oltre alle indicazioni sopra si aggiunge anche il monitoraggio dell’insorgere di sintomi come tosse, febbre, difficoltà respiratorie.
Nel caso in cui si verificasse il sopraggiungere di tali sintomi si raccomanda di:

  • chiamare tempestivamente il numero verde 1500 o i centri regionali di riferimento;
  • proteggere le vie aeree con mascherina;
  • evitare contatti stretti con altre persone fin quando il personale sanitario non avrà compreso meglio la situazione.

Le indicazioni sopra valgono non solo per gli studenti universitari, ma anche per coloro che si trovano nelle scuole secondarie e primarie. Per la scuola dell’infanzia il Miur raccomanda inoltre ai docenti di prestare particolare attenzione a favorire comportamenti che permettano di evitare la contaminazione di oggetti attraverso le secrezioni delle vie aeree (ad esempio con il passaggio di giocattoli che sono stati prima toccati con la bocca).
Infine si sconsiglia vivamente a tutti gli studenti di viaggiare nelle aree più colpite della Cina, proprio per evitare di entrare in contatto con il virus.

Per chi volesse leggere la circolare completa del Ministero della Salute riportiamo di seguito il documento inoltrato al Miur.

PDF - 182.9 Kb
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus, le indicazioni ufficiali del Ministero per le scuole italiane

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

La poetica di Giuseppe Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002