SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La buona società di Amor Towles

Neri Pozza, 2011 - Anni ’30, New York, notte di Capodanno e voglia di divertirsi, scintille di eventi che coinvolgeranno i protagonisti in un periodo di transizione fra la Grande Depressione e l’alba del Secondo conflitto mondiale.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 18-08-2022
La buona società

La buona società

  • Autore: Amor Towles
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2011

"La vita [..] è una partita a Honeymoon Bridge. Quando abbiamo vent’anni, e ancora tutto quel tempo davanti, tanto di quel tempo che sembra bastare e avanzare per cento indecisioni, per cento visioni e revisioni, prendiamo una carta dal mazzo, e dobbiamo decidere su due piedi se tenercela o scartare la seguente, o se scartare la prima carta e tenere la seconda. E prima che ce ne rendiamo conto, il mazzo è finito e le decisioni che abbiamo preso plasmeranno le nostre vite per i decenni a venire."

Devo ammettere di avere più di un debole per la prosa magistrale di Amor Towles, autore di uno dei miei romanzi preferiti, Un gentiluomo a Mosca. Qui lo scopro alla sua opera prima, nella quale già ci delizia di una corona di personaggi memorabili, con i quali è molto facile entrare in sintonia; nelle sue opere, l’autore ci fa davvero calare nelle atmosfere brillanti e colorate degli anni ’30 newyorkesi, dove la Grande Depressione aveva spinto l’acceleratore sulla voglia di stare insieme e di divertirsi e gli echi del secondo grande conflitto erano ancora ai margini.

Protagonista di questo La buona società (Neri Pozza, 2011, trad. M. Morini) è Katey Kontent, con l’accento sulla "e", come lei tende sempre a sottolineare, quasi a manifestare una predisposizione di spirito più che una semplice pronuncia, che, con l’amica Evelyn Ross, sta festeggiando il Capodanno del 1937, in un night club del Greenwich Village.

La vita è fatta di piccoli piaceri, conquistati anche se con pochi cent in tasca, ma col piacere e la spensieratezza dettata dalla giovinezza e da una irrefrenabile voglia di avventura e di scoperta. Ma ecco che appare nel locale un giovane ed elegante uomo, che sembra aspettare qualcuno, e a cui loro volgono un gentile invito a unirsi a loro.

È solo il primo evento di una serie di accadimenti che cambieranno la vita di tutti e tre, con alterne vicende, ma che non riusciranno a scalfire quel bel sodalizio che il caso ha voluto creare.

La bellezza di questo romanzo è la sensazione vivida di entrare in party lussureggianti in ampi giardini, o in angusti locali sotterranei ove si aggregavano astanti con la passione della musica jazz, descritti talmente bene da far facilmente intuire che lo stesso autore ne sia un appassionato.
Calici di gin adornati di olive sono il giusto e fresco contorno di un romanzo davvero ben costruito e sapientemente dosato. Consigliatissimo!

"Le luci della città si accendevano a una a una in modi che nemmeno Edison si era immaginato. Prima comparvero sul grande patchwork di palazzoni di uffici e su cavi di sospensioni dei ponti; poi fu il turno dei lampioni e delle pensiline dei teatri, dei fanali delle auto e dei fari appollaiati in cima ai piloni delle radio; ogni singolo segnale luminoso testimoniava di qualche aspirazione collettiva smodata e priva di esitazioni."

La buona società

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama l’atmosfera alla Fitzgerald e la prosa calda e coinvolgente di Amor Towles.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La buona società

  • Altri libri di Amor Towles
Lincoln Highway
Un gentiluomo a Mosca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002