SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gemelle imperfette di Affinity Konar

Longanesi, 2017 - Due gemelline. Il campo di concentramento di Auschwitz. Un medico folle: Mengele. E poi l’Armata Rossa e la fuga.

Viola Pasqualini
Viola Pasqualini Pubblicato il 05-02-2020
Gemelle imperfette

Gemelle imperfette

  • Autore: Affinity Konar
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Due gemelline. Il campo di concentramento di Auschwitz. Un medico folle: Mengele. E poi l’Armata Rossa e la fuga. Il racconto di Affinity Konar sconvolge pur trattando un tema della nostra Storia recente che è già stato affrontato approfonditamente in letteratura con testi drammatici. L’autrice che grazie all’intensità donata alle due bimbe protagoniste, nonché alle caratterizzazioni dei personaggi secondari, riesce a coinvolgere/sconvolgere il lettore e a calarlo in quel mondo costruito sull’orrore.

Le protagoniste di Gemelle imperfette (Longanesi, 2017, traduzione di Elisa Banfi), Pearl e Stasha, sorelle gemelle, vengono deportate ad Auschwitz nel 1944 insieme alla mamma e al nonno. Vengono subito separate da loro per ritrovarsi in quello che veniva chiamato lo Zoo di Mengele, il medico tedesco che sperimentava le sue teorie sulla genetica sui prigionieri, fra i quali moltissimi bambini.

Usate come cavie per gli esperimenti di eugenetica di Mengele, le due gemelle si ritrovano divise psicologicamente e torturate fisicamente. Lo scenario nel quale si svolge la vicenda è un universo senza speranza per coloro che vi sono richiusi. Pearl scompare e, al sopraggiungere dell’Armata Rossa, Stasha si trova ad affrontare il passaggio cruciale che subiscono i sopravvissuti: ritrovare un loro posto nel mondo. Un mondo che è però oscurato dalla devastazione della guerra. Insieme a Feliks, un ragazzino divenuto suo amico, Stasha attraversa la Polonia vivendo nella speranza che il suo aguzzino finisca nelle mani della giustizia.

Un racconto drammatico che è soprattutto un inno alla forza. La forza dei bambini in primis, che pur devastati nel corpo riescono ad andare avanti trasmettendosi forza reciprocamente. All’interno del testo vediamo infatti come proprio le relazioni tra le “cavie” di Josef Mengele siano le più intense, straordinarie e portatrici di vita. Un romanzo tutt’altro che leggero, che apre la mente a riflessioni profonde sulla differenza tra vita e sopravvivenza.

Gemelle imperfette

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gemelle imperfette

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002