SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rosa candida di Audur Ava Ólafsdóttir

Einaudi, 2013 - Il percorso esistenziale e di formazione di un giovane ragazzo alle prese col suo ruolo di padre e con il giardinaggio, sua vera vocazione.

Martina Vecchi
Martina Vecchi Pubblicato il 12-02-2013

3

Rosa candida

Rosa candida

  • Autore: Audur Ava Ólafsdóttir
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Pubblicato da Einaudi nel 2013, Rosa candida di Audur Ava Ólafsdóttir narra il percorso esistenziale e di formazione di un giovane ragazzo alle prese col suo ruolo di padre e con il giardinaggio, sua vera vocazione.

Lobbi ha ventidue anni e una bambina di pochi mesi, frutto dell’irresponsabilità di una sola notte con una semisconosciuta. Per lui, infatti, Anna è una studentessa di genetica e poco altro.
Lobbi ha una grande passione trasmessagli dalla defunta mamma: il giardinaggio. Ma non è semplice giardinaggio, il suo: è una vocazione, un interesse che va al di là delle sue giornate e che spinge il ragazzo a intraprendere un suo personale cammino lontano da casa.
La famiglia di Lobbi è composta dal padre, quasi ottantenne, e dal fratello, un ragazzo con problemi psicologici, che ama la musica e ballare. Lobbi si prende cura di entrambi con affetto e delicatezza, fino a quando decide che è arrivato il momento di staccarsi.
Il percorso di Lobbi ha uno scopo preciso: occuparsi del giardino trascurato di un monastero in un paesino lontano, sconosciuto, in cui si parla un dialetto particolare che Lobbi avrà occasione di imparare presto. Questo viaggio è anche e soprattutto un percorso di formazione, una strada per trovare quel se stesso che finalmente bussa alla porta della coscienza e non solo la meta, ma il viaggio medesimo sarà motivo di riflessione su di sé, sulla vita e sulla morte.
Lobbi è molto giovane per fare il padre e ancora non sa, o teme, di amare la sua piccola bambina che gli appare quasi come un’estranea, almeno quanto la mamma di lei.

La vita al monastero è scandita da una quotidianità non intaccata da quel lato feroce e oppressivo della civiltà contemporanea e una tranquillità piacevolmente discreta avvolge Lobbi come un velo. L’incontro con padre Tommaso, uno strano monaco bevitore e cinefilo, mostrerà a Lobbi un lato della sua vita che ancora non aveva avuto modo di conoscere prima.
Ma sarà un inaspettato gioco del destino a mettere alla prova Lobbi come uomo e come padre: Anna, la madre della sua bambina, gli chiederà di occuparsi della piccola Flóra Sól per potersi dedicare alla tesi di laurea. E non solo: la stessa Anna deciderà di rimanere, di studiare proprio in quel paesino, accanto a Lobbi e alla bambina. Una bimba che ha una singolare e magica somiglianza col Bambin Gesù del dipinto della Maestà nella chiesa del paese. Una bambina che sembra poter guarire e rasserenare le persone che la circondano, con la sua sola presenza.
Per Lobbi sarà un importante banco di prova. Riuscirà ad essere un padre responsabile? Riuscirà ad approfondire il rapporto con Anna, la madre della sua bambina? Riuscirà a dedicarsi al giardino del monastero, a quella rara e preziosa rosa a otto petali attorno a cui ruota il suo interesse di giardiniere?

Un romanzo delicato e discreto, dolce e leggero, in cui nulla è fuori posto e tutto scorre piacevolmente a un ritmo lento e godibile fino all’ultima pagina.

Rosa candida

Amazon.it: 9,95 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rosa candida

  • Altri libri di Audur Ava Ólafsdóttir
La vita degli animali
Miss Islanda

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    28 novembre 2018, 14:51

    Bellissimo romanzo che avrei voluto recensire per prima, ma mi accontento di plaudire alla recensione che ha colto i principali temi del libro.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Una stella senza luce
Il canto di Mr Dickens
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La verità sui femminicidi
La vita intima

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002