SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo di Margaret Atwood

Una visione "femminista" di Penelope, che conquista il suo ruolo di moglie non grazie alla bellezza, come la cugina Elena, con cui si avverte un’aperta rivalità, ma grazie all’intelligenza e alla pazienza.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 15-10-2013

11

Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo

Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo

  • Autore: Margaret Atwood
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2005

Questo breve romanzo della Atwood, edito da Rizzoli nel 2005, ripesca nella classica mitologia greca personaggi e storie note.

Nello specifico, ripercorre a ritroso, la vita di Penelope, che dall’Ade può finalmente togliersi più di un sassolino dal "sandalo", probabilmente un diabragon, calzare femminile dell’epoca.
Scampata a un tentativo di annegamento alla nascita, da parte del padre, a causa di una profezia, racconta la sua giovinezza, preda di angherie prima da parte dei genitori e poi, dopo il matrimonio, da parte dei suoceri, coltivando esclusivamente la complicità e l’affetto delle ancelle, infedeli, che verranno per questo impiccate, e che la perseguiteranno poi nell’Ade.

Il libro in sè mi è sembrato piuttosto puerile, pur richiamando i miti greci e la mitologia che mi appassionava da studentessa.
Il romanzo dà una visione "femminista" di Penelope, che conquista il suo ruolo di moglie non grazie alla bellezza, come la cugina Elena, con cui si avverte un’aperta rivalità, ma grazie all’intelligenza e alla pazienza. Diviene quindi, in assenza del marito Odisseo, in realtà avventuriero libertino, una padrona capace e dalla mentalità imprenditoriale.
Questa rivisitazione moderna di una delle donne più famose della letteratura rende questo libro una scoperta e lo salva in limine.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo

  • Altri libri di Margaret Atwood
  • News su Margaret Atwood
Il racconto dell'Ancella
I testamenti
L'altra Grace
The Handmaid's Tale 5: trama, trailer e anticipazioni della serie tv in arrivo

The Handmaid’s Tale 5: trama, trailer e anticipazioni della serie tv in arrivo

Chi è Margaret Atwood, la scrittrice tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2021

Chi è Margaret Atwood, la scrittrice tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2021

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

Premio Lattes Grinzane 2021: il vincitore è Nicola Lagioia

Emmy Awards 2021: trionfo per La regina degli scacchi, flop di The Handmaid's Tale

Emmy Awards 2021: trionfo per La regina degli scacchi, flop di The Handmaid’s Tale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002