SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La linea di minor resistenza di Carlo Fruttero

"La linea di minor resistenza" è il tragitto che ciascuno fa nell’arco della propria esistenza.

Valerio Gaio Pedini Pubblicato il 23-08-2013

10

La linea di minor resistenza

La linea di minor resistenza

  • Autore: Carlo Fruttero
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2012

"La linea di minor resistenza" è il tragitto che ciascuno fa nell’arco della propria esistenza: una battaglia con pochi momenti di euforia e qualche attimo di luminosa felicità, combattuta percorrendo inconsapevolmente la strada meno impegnativa, in un erratico avanzare sotto i giavellotti del destino. (Note di copertina)

“Carlottina, vieni qui, porta il tuo strumento: ti devo dettare una cosa”.

Da questa frase nacque questo minuto ma corposo libro (“La linea di minor resistenza”), questo piccolo ma grande racconto, questo breve ma lungo canto, questa sublime lirica vitale, in cui noi tutti viviamo.
“La linea di minor resistenza” ci prende, ci rapisce e, dentro di noi, resiste, sopravvive, perché è straordinaria la guerra narrata da Fruttero, la sua guerra, la sua vita, ma allo stesso tempo la nostra, poiché noi tutti lottiamo, per non sopperire, durante il lungo cammino della nostra esistenza, che non è mai vuota, ma sempre piena.
Ma questo si vive, soprattutto, anche perché è perfetto. Non curato, ma perfetto. Semplicemente… perfetto.
Le parole costruiscono immagini, le immagini costruiscono situazioni, le situazioni sensazioni, le sensazioni emozioni e le emozioni noi stessi.
Fino all’ultima riga si viene sballottati e schiaffeggiati dalla graffiante grazia di questi versi, per poi comprendere che tutto ciò è solo una nostra impressione, una nostra invenzione, che questa guerra è dentro di noi e da nessun’altra parte:

“… la linea di minor resistenza non è mai esistita, ce la siamo inventata per dare un senso al nostro andare, una direzione, un’idea di minimo controllo su quanto facevamo, su quel vano soffrire, quel cadere e poi ripartire e disperdere il vuoto, in qualche modo”.

Ha ragione Maria Carla Fruttero, la figlia dell’autore: questo libro è “un piccolo capolavoro” che Fruttero aveva “in testa da vent’anni”, l’ultimo capolavoro di uno scrittore che verrà ricordato per sempre.

La linea di minor resistenza. Ediz. illustrata

Amazon.it: 4,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La linea di minor resistenza

  • Altri libri di Carlo Fruttero
  • News su Carlo Fruttero
Ti trovo un po' pallida
La patria, bene o male
Diari di guerra delle SS
A che punto è la notte
Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002