SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un buon posto per morire di Tullio Avoledo, Davide Dileo Boosta

Einaudi, 2011 - Il romanzo di Avoledo e Boosta rispecchia fedelmente le caratteristiche dei due autori.
La fantasia sfrenata del primo coincide con il carisma e il genio del secondo. Uno scrittore ed uno che solo scrittore non è (Davide Boosta Dileo per i più è “solo” il tastierista dei Subsonica). Un thriller fanta-catastrofico-politico che scorre con velocità.

Alessandro Martorelli, scrittore
Alessandro Martorelli, scrittore Pubblicato il 04-10-2011
Un buon posto per morire

Un buon posto per morire

  • Autore: Tullio Avoledo
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

L’umanità va avanti ignara della minaccia che incombe.
Mancano pochi giorni all’avvento del Sole Nero. E nessuno sembra preoccuparsene.
Eppure ci sono uomini che si preparano per questa catastrofe da Secoli.
Pochi gruppi di iniziati scelti tra politici, religiosi, industriali e vertici militari sa l’effettivo stato delle cose. E per questo si fanno guerra gli uni contro gli altri.
In mezzo a questa battaglia segreta si trovano catapultati Leo e Claire, un italiano e un’americana che pur non conoscendosi sono uniti da un’unica tragedia: la morte dei loro figli.
Tra gli effetti personali del figlio, Leo trova quello che all’apparenza sembrerebbe un videogame, in realtà si tratta di un accesso verso un mondo parallelo fatto di enigmi, codici da risolvere che non sono nient’altro che una sessione di allenamento per la missione che insieme a Claire, e a pochi altri “eletti” sarà costretto ad affrontare, in una corsa contro il tempo e contro tutti, per arrestare il Giorno del Giudizio.
E ogni mezzo è lecito, anche allearsi con il Male.

Il romanzo di Avoledo e Boosta rispecchia fedelmente le caratteristiche dei due autori.
La fantasia sfrenata del primo coincide con il carisma e il genio del secondo. Uno scrittore ed uno che solo scrittore non è (Davide Boosta Dileo per i più è “solo” il tastierista dei Subsonica).
L’intreccio tra i due funziona bene e ci regala un thriller fanta-catastrofico-politico che scorre con velocità.
Alcuni passi sono un po’ farraginosi, soprattutto nella prima parte, caratterizzata dall’allenamento nel mondo virtuale, in cui un po’ ci si perde tra la miriade di personaggi storici e gli enigmi la cui risoluzione risulta un po’ “forzata”, ma la seconda parte del libro scivola via tra adrenalina e colpi di scena.
I due sanno giocare bene le carte della fantasia, ambientando la storia ai nostri giorni, con qualche salto nel passato (dove incontriamo nientemeno che Nostradamus) e facendo toccare ai personaggi quasi tutti i continenti. Tutto il libro è comunque pervaso da un senso di ironia che rende simpatici anche i personaggi negativi, portando il lettore forse ad affezionarsi più a questi che ai veri protagonisti.
In sostanza, il libro di questa stravagante (per non dire strana) coppia ci mette davanti ad una storia fantastica, ma plausibile, ambientata in un mondo, che, anche se forse non è il nostro, può comunque essere considerato come un buon posto per morire.

Un buon posto per morire (Einaudi. Stile libero big)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un buon posto per morire

  • Altri libri di Tullio Avoledo
  • News su Tullio Avoledo
Nero come la notte
Come navi nella notte
Non è mai notte quando muori
Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Intervista a Tullio Avoledo, in libreria con “Nero come la notte”

Intervista a Tullio Avoledo, in libreria con “Nero come la notte”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Eros e Priapo
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002