SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila di Giuseppe Grinza

Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, 2018 - Don Prusôt e il delitto alla bocciofila è un’avvincente e divertente avventura alla don Camillo, che riporta indietro nei tempi, un misto tra commedia rosa e giallo che trascina benevolmente.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 12-08-2019

29

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

  • Autore: Giuseppe Grinza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Giuseppe Grinza, educatore ed insegnante statale, dopo aver raggiunto l’agognato traguardo della pensione ha deciso di impegnare nella scrittura, piacevolmente, il suo tempo libero. Risultato di questo passatempo sono: “Don Prusôt e il ballo al palchetto” e “Don Prusôt e il delitto alla bocciofila” (Editrice Tipografia Baima-Ronchetti, 2018). Quest’ultimo, in particolare, di cui trattiamo è un libro esilarante e divertente, che ricorda da vicino le avventure tragicomiche uscite dall’abile penna di Giovannino Guareschi.

Qui protagonista indiscusso è appunto Don Prusôt, parroco a Pravorino, un paesino piemontese che negli anni Cinquanta è:

Sparapanzata in piena pianura padana da più di duemila anni, ed era già conosciuta ed apprezzata nientemeno che ai tempi di Giulio Cesare. (…) Attualmente il paese, si adagiava, purtroppo, in una aurea mediocrità sia economica che culturale.

Un luogo in cui tutti si conoscono e tutti sanno tutto di tutti e il parroco è così chiamato perché adora mangiare:

abbondanti porzioni di prusôt martin sec (qualità di piccole pere) cotti nel vino rosso, profumati con cannella e chiodi di garofano, addolciti con zucchero di canna, e, dulcis in fundo, spruzzati di cioccolato.

Un comando imperioso del vescovo mette fine alla pacifica tranquillità del luogo, innescando una grave disputa tra il presidente della locale bocciofila, tale Filippo Giacometti e lo stesso parroco. Su tutti a vegliare con meditabonda saggezza il Club delle Pie Peppie, che notano anche come si siano verificati degli strani furti, di cui il maresciallo Contini, non riesce a trovare il colpevole. Ci riusciranno loro? Si troverà un accordo risolutore? Ai lettori il responso.
Il libro offre un ottimo spaccato di vita di un piccolo paese, descritto con precisione. La trama è avvincente e coinvolge il lettore in un vortice di avventure. La caratteristica più evidente del testo è proprio il contenuto spesso ironico, che fa affiorare un sorriso nel lettore attento. Una narrazione che viene spesso intercalata da espressioni in dialetto piemontese, che la rendono ancor più affascinante. Un testo “estivo”, per non perdere del tutto il senso delle nostre antiche radici, nel ricordo di un tempo passato che molto ha da insegnare.

Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

un pubblico vasto, soprattutto per persone mature che tornano piacevolmente indietro nel tempo, agli anni Cinquanta, alla ricostruzione del dopoguerra, dove gli ambienti e le situazioni erano profondamente diverse dalle attuali. Consigliato anche a chi voglia passare un po’ di tempo divertendosi con il sorriso alle avventure di un antico don Camillo e Peppone alla piemontese.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Don Prusôt e il delitto alla bocciofila

  • Altri libri di Giuseppe Grinza
Don Prusòt e l'Amelia innamorata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Volevamo conquistare il cielo
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002