SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Addio alle armi di Ernest Hemingway

Pubblicato nel 1929, Addio alle Armi è stato il secondo romanzo in assoluto scritto da Ernest Hemingway. Le vicende narrate sono ispirate all’esperienza dell’autore durante il suo servizio al fronte nella prima guerra mondiale.

Dimitri Stagnitto
Dimitri Stagnitto Pubblicato il 10-01-2012

1

Addio alle armi

Addio alle armi

  • Autore: Ernest Hemingway
  • Genere: Classici

Pubblicato nel 1929, Addio alle Armi è stato il secondo romanzo in assoluto scritto da Ernest Hemingway. Le vicende narrate sono ispirate all’esperienza dell’autore durante il suo servizio al fronte nella prima guerra mondiale.

Il protagonista principale, Friedrich Henry, narra gli eventi in prima persona e durante tutta la lettura è davvero molto difficile distinguere dove finisca la narrazione dell’esperienza vera dell’autore e dove inizi il romanzo.

La versione che ho avuto modo di leggere (una traduzione libera in ebook su Kindle) era corredata da una prefazione scritta dallo stesso Hemingway a vent’anni di distanza, nel 1949. In questa prefazione, molto dura, l’autore spiega come la guerra sia ingiusta e crudele in quanto i migliori uomini di un generazione si trovano al fronte a morire mentre chi meno meriterebbe di sopravvivere se ne sta a casa a portare avanti il mondo. La tesi dello scrittore americano finisce per scagliarsi poi contro i manovratori di tutto ciò, ovvero coloro che traggono vantaggi economici dalla guerra, per i quali (dopo averli rinominati "porci") propone una soluzione rapida e pacifista: la fucilazione.

Hemingway come uomo mi sembra più riassunto da questa prefazione che da tutto il libro, pure intenso e "vero". Infatti la bontà dei principi e degli intenti dello scrittore è contraddetta dalla sua indole bellicosa e diretta, molto schietta e per questo apprezzabile, ma certo non risolutiva quando il problema è la violenza, senza dimenticare che, grazie a questo romanzo ed al suo lavoro di cronista di guerra, Hemingway ha avuto senza dubbio modo di beneficiare economicamente dell’esistenza delle guerre e del suo ruolo in esse, contraddizioni insanabili di un secolo, il ventesimo, e di un uomo che come pochi altri ha saputo imprimerlo su carta.

Addio alle armi

Amazon.it: 13,77 €

14,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio alle armi

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
Il vecchio e il mare
Morte nel pomeriggio
Fiesta
Per chi suona la campana
Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l'incontro

Quando Hemingway sfidò sul ring Morley Callaghan e Scott Fitzgerald arbitrò l’incontro

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Cosa leggevano Hemingway, Joyce, Stein? Gusti e preferenze di lettura nelle schede della Shakespeare and Company

Sognando l'Africa: 5 libri da leggere

Sognando l’Africa: 5 libri da leggere

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

La triste storia di Margaux, la nipote di Ernest Hemingway

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002