SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Controcanto. Il ritorno del gatto Pablo di Sonia Sacrato

Golem Edizioni, 2020 - La professoressa Cloe e il suo fido gatto Pablo si imbattono casualmente in uno strano violino, che racchiude la fotografia di una ragazza sorridente e il biglietto di un cinema. La data del biglietto è sconvolgente: il giorno dell’incendio al cinema Statuto a Torino. Cosa vogliono significare?

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 01-08-2020
Controcanto. Il ritorno del gatto Pablo

Controcanto. Il ritorno del gatto Pablo

  • Autore: Sonia Sacrato
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Sonia Sacrato, amante spassionata di tre splendidi gattoni, pubblica nel 2019 La mossa del gatto ottenendo un gran successo di pubblico. Ora torna in libreria con Controcanto. Il ritorno del gatto Pablo (Golem Edizioni, 2020), una bella storia gialla con gli stessi protagonisti del libro precedente: la simpatica professoressa Cloe e il suo gatto Pablo, animale intelligente, dotato di una particolare qualità, rara e di grande malia, quella di comprendere gli esseri umani ancor prima che loro abbiano preso le mosse.

Cloe, sempre dibattuta tra i suoi due grandi amori e preda di una nostalgia senza fine, torna nell’amata Torino a trascorrere le vacanze estive. Ma nulla è normale dove si trova lei, infatti si imbatte subito in uno strano violino che nessuno vuole, non si sa per quale strano motivo. Appartiene a un uomo malavitoso morto nel carcere delle Vallette che lo ha inviato a una signora che lo ha rifiutato, e che per qualche strano motivo è finito nelle mani di Cristina, l’amica che la ospita a Torino. Con Alex, giovane e scapestrato nipote di Cristina, giornalista in cerca dello scoop destinato a mutargli condizioni di vita, Cloe inizia una lunga traversia investigatrice sullo strumento musicale, dagli esiti incerti e drammatici.

La situazione si complica ulteriormente quando i due trovano al suo interno un biglietto del cinema e la foto di una ragazza sorridente. Il tutto è riconducibile a molto tempo prima, allo stesso giorno in cui capita un evento straordinario a Torino destinato a passare alla storia, ossia all’incendio del cinema Statuto, che causò la morte di molte persone. Inevitabile per i due indagare. Solo che facendolo si imbattono anche in un omicidio. Si creano due situazioni contrapposte ma legate da un filo comune, che danno origine a quel “controcanto” citato nel titolo, ovvero:

“Il controcanto in musica è quella melodia secondaria che si sovrappone, o sottopone, al motivo più importante. L’intersecarsi della storia del violino e dell’omicidio, nel momento in cui incontrate il Cravero, è un perfetto esempio di controcanto.”

Controcanto è un giallo classico, con due investigatori d’eccezione: pasticcioni, imbranati, si cacciano immediatamente nei guai. Ma anche intuitivi e dotati di una notevole dose di coraggio. Un’altra nota positiva è l’ironia e il sarcasmo che percorrono tutto il romanzo. Caratteristiche che alleggeriscono l’intera narrazione, ma che invitano a una lettura che si rivela essere sempre più intrigante e accattivante. Una trama ben congegnata, una prosa fresca e pulita, la caratterizzazione dei personaggi definita ed evidente nei suoi aspetti più intimi e intimistici. Un’ottima lettura estiva, da gustare sorseggiando una buona bevanda rinfrescante e tonificante, con il sorriso sulle labbra divertite.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Agli amanti del giallo classico e delle storie ricche di ironia e di sarcasmo.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Controcanto. Il ritorno del gatto Pablo

  • Altri libri di Sonia Sacrato
La mossa del gatto
L'istinto del gatto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002