SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez

Un romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez sarà pubblicato nell’aprile 2024, in concomitanza con il decennale della morte dello scrittore. Composto da cinque episodi per un totale di 150 pagine è incentrato sulle vicende di Ana Magdalena Bach e sul suo viaggio in un’isola tropicale per deporre fiori sulla tomba della madre

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 08-05-2023
En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez

Ritratto commemorativo di Gabriel Garcia Marquez sulla biblioteca pubblica e sul muro del centro culturale. — Foto di ipekmorel/Depositphotos.com

Succede a volte, per la gioia di lettori e appassionati, che venga annunciata la pubblicazione di un inedito di un grande scrittore. Così, a distanza di anni dalla scomparsa dell’autore, si può pregustare il piacere di riascoltare la sua voce. Nel 2024 tocca a Gabriel Garcia Marquez. In aprile vedrà le stampe il libro En agosto nos vemos (trad. Ci incontreremo in agosto) in concomitanza con il decennale della morte del cantore di Macondo. La notizia diffusa dai principali quotidiani colombiani, ripresa dall’Ansa, sta facendo il giro del mondo.
Ecco cosa sappiamo finora di contenuto del libro, trama e personaggio principale.

En agosto nos vemos: cosa sappiamo del manoscritto di Gabriel Garcia Marquez

L’informazione origina da un comunicato stampa emesso dalla casa editrice Penguin Random “House” che si è occupata della pubblicazione di tutti i libri di Marquez. Il manoscritto, un vero e proprio romanzo, sarebbe conservato da anni nell’Harry Ransom Center di Austin. L’archivio digitale nell’Università del Texas include manoscritti di opere pubblicate e inedite, materiali di ricerca, fotografie, corrispondenza e materiali di vario genere, tra cui la registrazione audio del discorso di accettazione del premio Nobel nel 1982. Dell’opera sono noti alcuni estratti pubblicati su El Pais e su The New Yorker. Per il momento è prevista una pubblicazione in tutti i paesi di lingua spagnola, eccetto il Messico.

Il viaggio di Ana Magdalena Bach nei racconti di Gabriel Garcia Marquez

Qualche notizia in più si desume da un articolo pubblicato dal quotidiano The Guardian. Il romanzo è composto da cinque racconti, per un totale di 150 pagine, tutti incentrati sulla figura di Ana Magdalena Bach e sul suo viaggio in un’isola tropicale per deporre fiori sulla tomba della madre. Il viaggio si ripete ogni anno e diventa occasione di trasgressione da una vita altrimenti ordinaria. Nell’articolo il quotidiano si sofferma anche sulla decisione di pubblicare un testo non compiuto. E cita, a tal proposito, la nota stampa diffusa dai figli dello scrittore che spiegano come il romanzo contenga tutte le caratteristiche delle migliori opere del padre, ovvero:

La sua capacità di invenzione, la poesia del linguaggio, la narrazione accattivante, la sua comprensione dell’essere umano e il suo affetto per le esperienze e disavventure, soprattutto in amore, che rappresenta forse il tema principale di tutta la sua opera.

Gabriel Garcia Marquez è stato recentemente incoronato come lo scrittore in lingua spagnola più tradotto del secolo in corso. A lui si deve la vivida capacità di descrivere la bellezza e il riscatto, non solo letterario, di un intero paese, la sua Colombia. Lo scrittore Juan Gabriel Vasquez, interpellato in proposito, ha dichiarato:

Possiamo goderne per quello che è: il lavoro incompiuto di un grande artista. Non c’è ragione di privarci di quel piacere.

Nell’attesa non resta che rileggere i grandi capolavori del Premio Nobel per la letteratura colombiano.

leggi anche

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

leggi anche

Tutti i libri di Gabriel Garcia Marquez

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: En agosto nos vemos: il romanzo inedito di Gabriel Garcia Marquez

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gabriel Garcia Marquez Curiosità per amanti dei libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002