SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La libreria dei nuovi inizi di Anjali Banerjee

Rizzoli, 2011 - Questo libro è una storia d’amore... per i libri e i loro autori. Una bella favola ambientata in una singolare libreria in un’isoletta sperduta sulla costa del Pacifico.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-02-2012

2

La libreria dei nuovi inizi

La libreria dei nuovi inizi

  • Autore: Anjali Banerjee
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2011

Pubblicato nel 2011 da Rizzoli, La libreria dei nuovi inizi è una bella favola ambientata in una singolare libreria in un’isoletta sperduta sulla costa del Pacifico. Il romanzo dell’indo-americana Anjali si avvale di una bellissima copertina, ed un altrettanto seducente epigrafe:

“Ai librai e alle libraie, ovunque, che non si stancano mai di vendere sogni”.

Jasmine, divorziata da poco da Robert, che l’ha tradita e delusa, malgrado sia una donna in carriera nella Los Angeles degli affari, accetta l’invito della zia Ruma, la sorella di sua madre, a trasferirsi per un mese nell’isola per gestire la libreria. Per una questione di salute, la zia deve infatti tornare in India e pensa che solo la nipote sia in grado di sostituirla in quel compito delicato. La libreria, situata in un vecchio edificio, polverosa e gremita di libri disposti in un ordine caotico, mette a disagio la giovane Jasmine: il luogo è piccolo, affollato, non c’è telefono, né campo per internet, insomma si è tagliati fuori dalla civiltà mentre la statua del dio indiano Ganesh sembra essere la vera icona dell’insolito luogo. La favola della ragazza si dipana nell’incontro con un uomo affascinante, Connor Hunt, misterioso e sfuggente, presente e assente, la cui identità non è del tutto chiara, ma di cui Jasmine crede di innamorarsi.

In realtà, i veri protagonisti del romanzo sono i libri e i loro autori. Dopo la partenza della zia, Jasmine dovrà fare i conti con arcane presenze e allora Edgar Allan Poe, Jane Austen, Beatrix Potter si manifesteranno a lei come amici del luogo. I libri si muovono, cadono, si aprono, rivelano i loro segreti, pur che li si voglia ascoltare. Jasmine uscirà da questa intensa esperienza più ricca e matura, in grado di accettare il mondo e vivere la vita in modo più consapevole di ciò che i libri ci lasciano dentro. Kipling, Hemingway, Bronte, Lewis Carroll, Dickinson, Shakespeare non sono più solo titoli di libri posti su uno scaffale, ma si animano e diventano veri interlocutori della incredula e stupefatta Jasmine.

Un libro divertente, pieno di poesia e di fantasia, capace di riconciliarci con i volumi di carta e la polvere che si accumula sulle loro pagine... in tempi di libri elettronici ed altre tecnologiche novità. Consigliato caldamente ai bibliomani!!!!

La libreria dei nuovi inizi

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La libreria dei nuovi inizi

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Alessandra Voto
    12 maggio 2012, 13:46

    Ho trovato questo libro molto carino e scorrevole. Da buona "bibliomane" ho sempre amato i libri che parlano di libri. Ti permettono davvero di entrare in quel mondo "magico" fatto di pagine, irresistibile profumo di carta, e scaffali stracolmi di libri. Essere attratti da un volume piuttosto che da un altro, leggerlo e scoprire che immediatamente ti proietta in altri mondi, altre epoche, altre vite, altre esperienze : questa é la vera "magia" di un libro!

  • Raffaella Aghemo
    3 gennaio 2014, 09:08

    Rizzoli 2011. Dopo la lettura di due romanzi di spessore, mi sono avvicinata a questo "romanzetto" rosa dal titolo "ammaliante" per una "bibliofila" come la sottoscritta. Ma la narrazione dell’"affidavit" di questa piccola libreria dalla zia indiana Ruma alla nipote Jasmine, fresca di divorzio con corna aggiunte, e in guerra col mondo, maschile soprattutto, si rivelerà solo un incipit per narrare, attraverso "l’incontro" con i fantasmi dei classici (che abitano la suddetta libreria a insaputa di Jasmine) la ritrovata speranza "d’amare" più che d’amore della protagonista. Narrazione fluida ma a mio parere scontata e puerile, senza i bei turbamenti, essendo la scrittrice indiana appunto, della migliore Bollywood!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Stella di mare
La torre della solitudine
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002