SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo scheletro che balla di Jeffery Deaver

Una mente nata per uccidere, oltre ogni cosa e oltre ogni ostacolo; un corpo da camaleonte e un anima da ingannatore di altissimo livello... tutto questo è molto altro è “Lo scheletro che balla”. Dall’autore de “Il collezionista di ossa”, il secondo capolavoro della saga di Lincoln Rhime, il detective-psicologo più appassionante di sempre.

Flavio Raiola
Flavio Raiola Pubblicato il 26-11-2009

3

Lo scheletro che balla

Lo scheletro che balla

  • Autore: Jeffery Deaver
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Una mente nata per uccidere, oltre ogni cosa e oltre ogni ostacolo; un corpo da camaleonte e un anima da ingannatore di altissimo livello... tutto questo è molto altro è “Lo scheletro che balla”.
Ma sulle tracce di questo assassino si è piazzato un detective dall’intuito e dal fiuto leggendari, il Lincoln Rhyme che abbiamo ammirato e apprezzato nel libro e nel film “Il collezionista di ossa” .

“Lo scheletro che balla”, secondo capitolo del ciclo di Lincoln Rhyme, conferma quanto di meraviglioso si era letto nel precedente capolavoro di Jeffery Deaver, ritenuto ormai il maestro del thriller psicologico, capace di tenerti attaccato alle pagine di un libro nell’invana ricerca di capire come finirà questo scontro tra menti superbe .
Ma “Lo scheletro che balla” ha anche un’altra chiave di lettura principale: lo scontrarsi di una mente che può far seguire ai propri pensieri i fatti e la mente dell’investigatore che è invece bloccata da un corpo tetraplegico e deve lottare contro se stesso prima che contro il nemico. Protagonista assoluta è quindi, senza dubbio, la fredda razionalità di Lincoln Rhyme: una mente investigativa raffinatissima racchiusa in un corpo immobilizzato a causa della frattura della quarta vertebra.
Il rapporto del protagonista con i suoi collaboratori, la sua abilità nel trovare forza dalle sue indagini e trasmetterla a chi lo circonda e il suo stile burbero, poi sensibile, poi calcolatore si intrecciano con la vicenda del momento e permettono di ammirare non solo il processo deduttivo che porta alla soluzione ma tutti i processi mentali vissuti durante ogni passaggio.

Leggere “Lo scheletro che balla” è un po’ come ammirare uno scontro tra le qualità di Sherlock Holmes divise equamente tra le due parti in gioco: da un lato il saper leggere il massimo da un minimo frammento di prova, dall’altro la capacità di cambiare aspetto molteplici volte; da un lato una sapiente anticipazione degli eventi futuri e dall’altro l’elevazione massima dell’inganno.
Ma questo capolavoro va molto oltre l’episodio criminale in sé: contiene un messaggio sociale così ben nascosto dalla fitta trama piena di colpi di scena. E’ un saggio contro l’egoismo, contro i luoghi comuni, contro i preconcetti e le limitazioni legati alla tetraplegia. E’ una tenera lotta contro una storia d’amore che la società riterrebbe impossibile, una costante ricerca di una ragione per vivere che vada oltre il proprio dolore e il proprio lavoro, oltre lo “scheletro che balla”...

Non si riesce a trovare davvero una sola pecca a questo che è solo l’inizio di una saga di lavori straordinari, pertanto non si può far altro che consigliarne la lettura il prima possibile...


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo scheletro che balla

  • Altri libri di Jeffery Deaver
  • News su Jeffery Deaver
October List
Il collezionista di ossa
Solitude Creek
Sarò la tua ombra
Intervista a Jeffery Deaver, in libreria con “Gli eletti”

Intervista a Jeffery Deaver, in libreria con “Gli eletti”

Jeffery Deaver in Italia: gli appuntamenti con l'autore

Jeffery Deaver in Italia: gli appuntamenti con l’autore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
Madame Bovary

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002