SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La sconosciuta della Senna di Guillaume Musso

La nave di Teseo, 2021 - Musso è abile a trascinare il lettore dentro questa storia parigina: il capitano Roxane Montchrestien ci accompagna nei meandri di una storia complessa e si fa amare dai lettori.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 27-10-2021
La sconosciuta della Senna

La sconosciuta della Senna

  • Autore: Guillaume Musso
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2021

Se non conoscete Parigi, i romanzi di Guillaume Musso, e La sconosciuta della Senna (La nave di Teseo, 2021, trad. S. Arecco) in modo particolare, vi aiuteranno a percorrere la città in tutti i suoi quartieri centrali.

Ne La sconosciuta della Senna, lo scrittore così abile nel raccontare storie dentro le storie, in un labirinto di personaggi la cui identità è spesso sfuggente, parte da un cadavere femminile, nudo, solo con un prezioso orologio al polso, ritrovato dalla polizia fluviale. Difficile l’identificazione della giovane donna, e da qui parte l’indagine che la poliziotta Roxane, appena allontanata dal servizio per ragioni disciplinari, porterà avanti da sola, inutile dire con successo, malgrado si muova all’insaputa o contro i suoi stessi superiori.

Il poliziotto anziano che aveva preceduto Roxane nel suo forzato esilio, il commissario Marc Batailley, aveva subito uno strano incidente e ora giaceva in coma all’ospedale. Il suo solo erede, il figlio, noto scrittore, era irreperibile.

Mentre fervono le ricerche per scoprire l’identità della donna annegata nella Senna, nelle sue indagini parallele Roxane ritrova l’orologiaio che conosceva l’orologio misterioso: apparteneva Milena Bergman, una celebre concertista, esperta pianista Schubertiana, notissima nel mondo, soprattutto in Asia. Peccato però che la suddetta Milena era deceduta in un tragico incidente aereo tornando da un concerto a Buenos Ayres.

Inutile raccontare la trama intricatissima, i misteri che si accavallano e si sovrappongono, mettendo a dura prova le capacità investigative di Roxane e dei suoi superiori della squadra incaricata dell’indagine. Chi è Milena Bergman? Chi è la donna ritrovata nel fiume? Che cosa si nasconde dietro a questa storia ambigua? Che ruolo ha Raphael Batailley, compagno segreto di Milena, ora spaventato dalla grave situazione di suo padre e dalla incredibile apparizione della sua donna morta da oltre un anno?

Il fascinoso e notissimo Raphael vive in una casa museo, The Glass House, in Rue d’Assas, costruita anni prima da un architetto americano: da ogni lato si può guardare nell’interno, ma la casa sarà anche una pericolosa trappola, nello svolgimento della storia.

Musso è intelligente e colto, infatti nelle pagine incalzanti del libro trovano posto citazioni interessanti: dietro il prezioso orologio c’è una dedica, “You are at once both the quiet and the confusion of my heart” , tratta da una lettera di Kafka a Felice Bauer; poi c’è l’Ofelia di Arthur Hughes, a cui viene paragonata la ragazza trovata nella Senna; nella casa di vetro ci sono opere d’arte famose, un’enorme scultura di Hans Hartung su tutte. Poi c’è tanta musica classica, tante esecuzioni di brani celebri, molto teatro, e un esergo di Philip Dick: “La realtà è ciò che rifiuta di scomparire quando si smette di crederci”. Davvero abile Guillaume Musso a trascinarci dentro questa storia parigina tanto irreale quanto poi chiara nella sua conclusione: il capitano Roxane Montchrestien ci accompagna nei meandri di una storia complessa e si fa amare dai lettori.

La sconosciuta della Senna

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La sconosciuta della Senna

  • Altri libri di Guillaume Musso
  • News su Guillaume Musso
La vita segreta degli scrittori
La vita è un romanzo
Angélique
L'istante presente
Guillaume Musso: romanzi d'amore che fanno volare

Guillaume Musso: romanzi d’amore che fanno volare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002