SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quando Hitler rubò il coniglio rosa di Judith Kerr

Anna, la protagonista del libro, vive in Germania e appartiene ad una famiglia benestante: il padre è un giornalista conosciuto ma vede la sua carriera arrestarsi perché egli è di origine semita...

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 10-04-2013

34

Quando Hitler rubò il coniglio rosa

Quando Hitler rubò il coniglio rosa

  • Autore: Judith Kerr
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Germania 1933: un uomo domina il suo paese in modo feroce e sanguinario. E’ uno fra i più efferati dittatori e stabilisce leggi alquanto crudeli. Così Adolf Hitler dà inizio a quel periodo in cui milioni di persone, primi fra tutti gli ebrei, vengono fisicamente eliminati.

Anna, la protagonista di “Quando Hitler rubò il coniglio rosa” di Judith Kerr, vive in Germania e appartiene ad una famiglia benestante: il padre è un giornalista conosciuto ma vede la sua carriera arrestarsi perché egli è di origine semita. La bambina, quindi, con mamma, papà e il fratello Max, poco più grande di lei, si accorge in breve tempo che la propria vita cambia. Poco prima che Hitler vinca le elezioni, la famiglia, consapevole di essere in pericolo, si sposta prima in Svizzera poi in Francia. Nei giorni precedenti la partenza da Berlino, Anna deve fare una scelta fra i suoi giocattoli ed è costretta a separarsi dal suo amato coniglio rosa, un animaletto di pezza compagno di tanti giochi. Gli preferisce un cagnolino di stoffa, regalo del Natale passato. La bambina parte, però, con la speranza che quel coniglio, insieme ad altri oggetti, le sarebbe stato spedito in Svizzera, appena possibile. Questo, naturalmente, non avviene poiché, con l’avvento di Hitler, tutto cambia.

Il soggiorno in Svizzera non dura a lungo poiché il papà trova lavoro presso un giornale francese. Per Anna e il fratello Max questo è un grosso cambiamento: devono imparare una lingua nuova e, a Parigi, sono pochissime le persone che possono frequentare. La bambina, privata di tante cose belle del mondo in cui era nata e cresciuta, non perde, però, la sua gioia di vivere. In poco più di un anno stringe nuove amicizie e, addirittura, superati alcuni momenti di difficoltà, riesce ad essere una delle migliori alunne della sua classe. Ora, a Parigi, si trova bene ma purtroppo i soldi vengono a mancare a causa di una grave crisi economica generale.

A ciò si aggiungono tristi notizie che arrivano dalla Germania: a Berlino, un amico di papà, affettuosamente chiamato zio Julius, si toglie la vita poiché capisce che le sue origini ebree non gli avrebbero dato scampo. Finalmente, però, dopo tante difficoltà il papà di Anna riceve una buona offerta di lavoro in Inghilterra: è il momento di un altro cambiamento per la famiglia e per i bambini in particolare. Anna comunque vive questi eventi ancora con entusiasmo soprattutto poiché ha una grande fortuna: la sua meravigliosa famiglia è unita e costituisce, per lei, l’elemento di forza che le fa superare ogni ostacolo. Hitler le ha rubato il suo coniglio e, con esso parte della sua infanzia, così come lui e tanti altri dittatori hanno fatto a milioni di bambini.

L’autrice Judith Kerr è davvero la piccola Anna: la storia racchiusa in Quando Hitler rubò il coniglio rosa è autobiografica ma per fortuna, a differenza di quella di un’altra Anna rimasta famosa per il suo diario, ha un finale felice che permette quindi alla scrittrice di far riflettere i lettori sul grande dono della vita e sul rispetto di essa.

Quando Hitler rubò il coniglio rosa

Amazon.it: 7,49 €

13,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quando Hitler rubò il coniglio rosa

  • News su Judith Kerr
Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Novità in libreria: i libri in uscita a settembre 2020

Tre libri per la festa della Befana

Tre libri per la festa della Befana

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • shaharyar ejaz
    29 maggio 2013, 19:09

    e un bel libro

  • Luigia
    18 luglio 2018, 16:15

    E’ davvero un bellissimo libro....Fa riflettere, su come la cattiveria di Hitler ha rubato l’ infazia ad Anna e a tutti quei ragazzi come lei diventati profughi....Credo però, che l’unica cosa che sopravvive in tutto ciò (nonostante le difficoltà) è l’AMORE.....

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Labirinti
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il cerchio magico
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002