SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Solo per vederti felice di Rosario Pellecchia

Mondadori, 2019 - Una storia d’amore e tenerezza, tanto dolce quanto coraggiosa. Un libro da leggere tutto d’un fiato per non staccarsi troppo dalla scena, per non perdere nessun odore, nessun sapore.

Daniela Pellegrino
Daniela Pellegrino Pubblicato il 03-03-2020
Solo per vederti felice

Solo per vederti felice

  • Autore: Rosario Pellecchia
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2019

Una storia d’amore, che è anche la più bella: quella tra un figlio e una madre con la demenza senile.
Si intitola Solo per vederti felice (Mondadori, 2019) il libro di Rosario Pellecchia, dj radiofonico, giornalista e cantante, che, con qualche migliaio di parole (come scrive lui stesso nei ringraziamenti finali), accompagna il lettore in un racconto emozionante, tenero e divertente. Uno stile naturale e spontaneo, che porta chi sta dall’altra parte del romanzo a vestire i panni del protagonista, un uomo che ha più di quarant’anni e che, da un giorno all’altro, si trova a dover gestire una situazione complicata lontano dalla città in cui vive ormai da tempo, Milano, per stare con la madre a Castellammare di Stabia. Sfumano così i progetti estivi, la vacanza insieme a Sara, la spensieratezza tipica di chi va in ferie.

"In questi ultimi anni mi sono sempre sentito un eroe che torna a casa per raccontare le sue gesta a una madre premurosa, a un padre orgoglioso, a una sorella affezionata. E che, soprattutto, sa perfettamente che da lì a settantadue ore sarà su un treno o su un aereo, diretto di nuovo verso la sua città di adozione, quella in cui vive e lavora, quella in cui sceglie, frequenta, gode e soffre. Il suo posto nel mondo. Stavolta no, stavolta è diverso. Mio padre è morto, mia sorella mi ha convocato bruscamente al telefono e a mia madre stanno finendo le batterie e non esiste un caricatore che possa riaccenderla."

Una malattia che progredisce, che non si può fermare, che non si può evitare. La demenza senile ruba via il tempo a sua madre, giorno dopo giorno. Ecco perché Ross, questo il nome del protagonista, decide di regalarle momenti di felicità, momenti che forse non ricorderà più, ma che la aiuteranno a sentirsi meno sola, meno estranea in un mondo che era sempre stato anche il suo. Si improvvisa regista, sceneggiatore, attore e tutto per ricreare delle situazioni che, diversamente, esisterebbero soltanto nella mente disordinata di quella donna che lo ha messo al mondo e lo ha cresciuto. Situazioni che, forse, fanno di lui un uomo ancora immaturo per certi versi, ma tanto sensibile, disposto a tutto pur di vederla sorridere, pur di illuminare il buio dei suoi ricordi e dei suoi pensieri.
Una storia d’amore e tenerezza, tanto dolce quanto coraggiosa, che ti fa vivere le ansie, le gioie e le follie del protagonista, sostenuto e accompagnato da amici fidati e da una donna che diventa la sua complice sensuale e generosa.

“E adesso mi sento intrappolato in un corridoio stretto e poco illuminato, alle spalle tutto ciò che è stato, le fragili certezze che mi sono costruito, le esperienze che ho vissuto. E davanti a me qualcosa di nuovo che mi attira con forza a sé, dandomi una profonda inquietudine, ma anche una strana dolcezza, che scopro solo oggi di avere accuratamente evitato. Come se correre in soccorso di una madre che dimentica mi avesse fatto piano piano ricordare.”

Solo per vederti felice è un libro da leggere tutto d’un fiato, per non staccarsi troppo dalla scena, per non perdere nessun odore, nessun sapore. Un romanzo per chi è figlio e per chi è madre, per chi i ricordi li ha ancora tutti e per chi, purtroppo, ha dimenticato presto.

Solo per vederti felice

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Solo per vederti felice

  • News su Rosario Pellecchia
Le balene mangiano da sole: Rosario Pellecchia presenta il nuovo romanzo in diretta Facebook

Le balene mangiano da sole: Rosario Pellecchia presenta il nuovo romanzo in diretta Facebook

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002