SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cinema delle meraviglie di Micaela Jary

Giunti, 2021 - Ambientato nella città di Amburgo, più devastata delle altre città tedesche dalla furia della II Guerra Mondiale, questo coinvolgente romanzo è una dichiarazione d’amore appassionata dell’autrice per la settima arte.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 27-09-2021

5

Il cinema delle meraviglie

Il cinema delle meraviglie

  • Autore: Micaela Jary
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il cinema delle meraviglie (Giunti 2021, titolo originale Das Kino am Junfernstieg, traduzione di Roberta Zuppet) è il primo volume di una trilogia bestseller dell’autrice tedesca Micaela Jary, nata ad Amburgo e cresciuta in Svizzera, nel Canton Ticino, che ha lavorato a lungo come giornalista prima di dedicarsi completamente alla narrativa.

“La guerra all’inizio si era portata via il suo primo grande amore e alla fine suo padre. E ora sua madre era in punto di morte”.

Berlino 1946. Novembre. La giovane Lili Wartenberg aveva fretta di tornare ad Amburgo, ma non aveva il lasciapassare interzonale, che l’avrebbe condotta senza rischi da Berlino alla città anseatica attraverso i confini di settore e di zona. Nella Berlino occupata dalle forze uscite vincitrici dalla II Guerra Mondiale, i russi avevano proibito il passaggio nella zona sovietica, era impossibile lasciare legalmente la vecchia capitale del Reich senza un’autorizzazione speciale. Lili era arrivata a Berlino poco prima dello scoppio della guerra, l’obiettivo che aveva in mente fin da bambina l’aveva attirata laggiù dopo la maturità e la formazione da fotografa. Ad Amburgo non esistevano case di produzione, quindi Lili aveva cercato fortuna nel cuore dell’industria cinematografica germanofona. La ragazza, con la passione del cinema nel sangue, ereditata dal padre che possedeva una sala un tempo famosa ad Amburgo, da umile assistente al montaggio era stata promossa a montatrice autorizzata ad assemblare i film, proprio come aveva sognato da piccola nel cinematografo dei genitori sullo Junfernstieg. Forse John Fontaine, ambizioso ufficiale inglese della sezione cinema, anche se non responsabile dell’emissione dei lasciapassare interzonali, avrebbe potuto aiutare Lili, in questo doloroso frangente. Ma l’affascinante Fontaine voleva qualcosa in cambio da Lili.

“Ricatto, pensò Lili, puro e semplice ricatto”.

Ambientato nella città di Amburgo, più devastata delle altre città tedesche dalla furia della II Guerra Mondiale, questo coinvolgente romanzo è una dichiarazione d’amore appassionata dell’autrice per la settima arte. Fu proprio durante il catastrofico e rigido inverno amburghese del 1946/1947, che causò per fame e freddo la morte di quasi seimila persone, che vennero poste le basi per la rinascente industria cinematografica tedesca.

Per tratteggiare il personaggio di Lili, l’autrice, i cui romanzi storici hanno venduto centinaia di migliaia di copie, ha tratto ispirazione dalla figura della montatrice Alice Ludwig, che dal 1937 fece la capo montatrice per la casa di produzione cinematografica Terra-Film a Berlino. Anche Alice, come Lili, dopo una faticosa ricerca trovò i negativi scomparsi nel caos della guerra e assemblò le strisce di celluloide nel lungometraggio uscito nel 1946 nelle sale cinematografiche. Ad Amburgo Alice lavorò prima per la Real-Film e poi per lo Studio Hamburg. Per entrambi Alice montò moltissime pellicole per le quali, il padre di Micaela Jary, il compositore Michael Jary, compose la colonna sonora.

“Gli ultimi metri di pellicola finirono di scorrere nel proiettore. All’improvviso lo schermo tornò di un bianco accecante e la sala piombò nel silenzio”.

Il cinema delle meraviglie

Amazon.it: 14,15 €

14,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cinema delle meraviglie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002