SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Concorso Vigili Urbani: migliori manuali per preparare le prove

Come è opportuno prepararsi per il concorso Vigili Urbani? Vediamo una serie di libri che, se studiati correttamente, garantiscono una preparazione adeguata e come diventare Vigili Urbani.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 12-07-2019

1

Concorso Vigili Urbani: migliori manuali per preparare le prove

Come si diventa Vigile Urbano e cosa fa un Vigile Urbano? Esiste un apposito concorso per accedere a questo ruolo. Si tratta di un concorso pubblico indetto da un Comune o una Città Metropolitana, da un’Unione di Comuni o una Comunità Montana. Così come per i concorsi nazionali, il bando di concorso viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e ci si può iscrivere alla selezione entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione. Vediamo ora per quali profili si può concorrere, cosa fa un Vigile Urbano e quali sono i libri su cui è opportuno prepararsi per i concorsi.

Concorso Vigili Urbano: profili e cosa fanno

L’ordinamento della Polizia Municipale si articola, normalmente, in: responsabile del Corpo, ovvero il Comandante; gli addetti al coordinamento e al controllo, ovvero gli Istruttori direttivi di vigilanza; gli operatori, ovvero gli Istruttori di vigilanza o agenti.
Che cosa fanno i Vigili Urbani? Si tratta di esercitare un’ampia serie di funzioni a livello del Comune di appartenenza: Polizia Giudiziaria, Pubblica Sicurezza, Polizia Stradale e Polizia Amministrativa che tutela la collettività nell’ambito di attività commerciale ed annonaria, veterinaria, urbanistico-edilizia, sanitaria, rurale, mortuaria e tributaria. Responsabile dell’operato del corpo di Polizia Municipale davanti al Sindaco è il Comandante.
Al concorso per Vigili Urbani possono partecipare tutti coloro che rispettino i seguenti requisiti:

  • patente B (a volte patente A per condurre motocicli e a volte patente nautica);
  • per agenti o istruttori di vigilanza il diploma di maturità quinquennale;
  • per per istruttori direttivi, coordinatori e comandanti la laurea generalmente in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, Scienze dell’Amministrazione.

Concorso Vigili Urbani: manuali e libri per la preparazione

Vediamo ora una serie di libri e manuali adeguati per prepararsi al concorso come Vigile Urbano facili da reperire in libreria o, in alternativa, anche in rete:

  • Manuale per i Concorsi in Polizia municipale e locale;
  • Kit Completo Concorsi Polizia municipale e locale;
  • Test commentati per i Concorsi in Polizia municipale e locale;
  • Test psico-attitudinali e Colloquio psicologico.

Ci sono poi una serie di manuali relativi i concorsi degli specifici Comuni.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Concorso Vigili Urbani: migliori manuali per preparare le prove

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

La poetica di Giuseppe Ungaretti

La poetica di Giuseppe Ungaretti

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002