SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’avvocato colpevole di John Fairfax

Piemme, 2019 - Un avvincente thriller di stampo legale, che invita i lettori a riflettere su temi quali la giustizia, gli effetti della prigionia, la possibilità di poter ricominciare daccapo, nonostante l’avversione delle persone che ti circondano.

Noemi Mazzon Pubblicato il 02-09-2019

3

L'avvocato colpevole

L’avvocato colpevole

  • Autore: John Fairfax
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

William Benson è diventato un avvocato. Non ci sarebbe niente di strano nel difendere persone accusate di reati e crimini vari come professione, se non fosse per il fatto che anche Benson anni fa era seduto nel banco degli imputati, dopo essere stato accusato di un omicidio. Omicidio che lui sostiene di non aver commesso. Eppure alla fine ammetterà di aver ucciso Paul Harbeton in quella fatidica notte, ma solamente per avere la possibilità di studiare giurisprudenza in carcere e stare così dalla parte in cui è stata Helen Camberley, l’avvocatessa che lo ha difeso e poter difendere altri innocenti come lui non appena uscirà di prigione.
È stata Tess de Vere, giovane stagista dello studio legale a cui appartiene Camberley, a suggerirgli l’idea e lui l’ha colta al volo, senza pensarci due volte e nonostante fosse tutt’altro che semplice. Perché è difficile ricominciare dopo aver passato dieci lunghi anni in una cella, senza contatti con il mondo esterno. Quell’esperienza ha marchiato per sempre Benson, la gente gli sta alla larga oppure non si fa scrupoli ad umiliarlo nei modi più disparati, ma nonostante ciò lui ha dalla sua parte Tess de Vere, Helen Camberley, il suo assistente Archie Congreve, anch’egli ex carcerato e la sua determinazione. E ora deve difendere una donna, Sarah Collingstone, accusata di omicidio come lo è stato Benson anni fa, ma che si professa innocente, esattamente come lui. Eppure le prove dell’omicidio del suo datore di lavoro, Andrew Bealing, sono schiaccianti e non sembra esserci via d’uscita per Sarah Collingstone, così come per William Benson.

I personaggi principali, William Benson, Tess de Vere e Sarah Collingstone sono ben delineati dall’autore tramite le loro azioni e i loro pensieri, a cui viene dedicato molto spazio. Anche la personalità e il carattere dei personaggi secondari sono approfonditi, quali Helen Camberley, Archie Congreve, Andrew Bealing, Debbie Bealing, moglie di Andrew Bealing, Kym Hamilton e Anna Wysocki, dipendenti dell’azienda di Andrew Bealing, Rachel Glencoyne, avvocatessa dell’accusa e Ralph Collingstone, padre di Sarah Collingstone.
In questo romanzo non viene narrata solamente una storia, bensì due vicende differenti, unite da un filo conduttore. Trattasi del processo di Sarah Collingstone e della vicenda personale che coinvolge Benson, abbandonato a causa del suo passato e rifiutato dai suoi colleghi avvocati.

L’avvocato colpevole di John Fairfax (Piemme, 2019, traduttore Alfredo Colitto) è un avvincente thriller di stampo legale, che invita i lettori a riflettere su temi quali la giustizia, gli effetti della prigionia, la possibilità di poter ricominciare daccapo, nonostante l’avversione delle persone che ti circondano. Sebbene all’inizio il libro abbia un ritmo abbastanza lento e i colpi di scena siano pressoché assenti, la vicenda prende col tempo una svolta inaspettata fino a sfociare in una conclusione degna di un brillante giallo.

“C’è una sola via d’uscita, ragazzo.” Ferri si toccò la testa. Cosa voleva dire? Che la mente domina la materia? O qualcosa di più radicale, tipo staccarsi da ogni relazione, da rabbia e speranza, amore e nostalgia? Smettere di essere un normale essere umano? E Benson si rese conto, impaurito, che si trattava proprio di questo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’avvocato colpevole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Dopo la pioggia
Romanzo con cocaina
Lenin. La formazione di un rivoluzionario (1870-1904)
Il cesto di ciliegie
I Lupi di Roma
Tutto accade per una ragione

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002