SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fuga nelle tenebre di Arthur Schnitzler

Dopo la morte della moglie, Robert, alto funzionario di un ministero, precipita in un vortice di ossessioni che lo condurranno al delitto ed alla morte. Anche in "Fuga nelle tenebre", meno celebre rispetto al precedente “Doppio sogno”, lo scrittore austriaco utilizza lo strumento del monologo interiore...

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 31-03-2011
Fuga nelle tenebre

Fuga nelle tenebre

  • Autore: Arthur Schnitzler
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Anche in "Fuga nelle tenebre", meno celebre rispetto al precedente “Doppio sogno”, lo scrittore austriaco utilizza lo strumento del monologo interiore per descrivere i pensieri e le angosce di Robert, alto funzionario di un ministero, che, dopo la morte della moglie, precipita in un vortice di ossessioni che lo condurranno al delitto ed alla morte. Tale riflessione introspettiva si rivela nel racconto talmente incisiva e straordinaria che lo stesso Freud - il padre della psicoanalisi - ne fu colpito, tant’è che, usando proprio le parole coniate dallo scrittore viennese, il grande psicoanalista vedeva in Schnitzler il suo “doppio”.

Il protagonista del romanzo, tornato da un lungo periodo di vacanza trascorso in Italia per curare i suoi nervi malati, si rende conto che non è affatto guarito e che, anzi, non è più in grado di riprendere serenamente il proprio lavoro. Inoltre, nella sua mente, un pensiero ossessivo inizia a farsi largo prepotentemente: la convinzione che il fratello Otto, stimato neurologo, voglia ucciderlo. Robert, infatti, tempo prima, essendo rimasto inorridito dalla vicenda di un caro amico divenuto folle, aveva scritto un’accorata lettera al fratello Otto, in cui lo supplicava di mettere fine immediatamente ai suoi giorni, in maniera sbrigativa e indolore, assolvendolo nel contempo da qualsiasi responsabilità, qualora avesse visto manifestarsi in lui i sintomi di una malattia mentale.
Lo stato di prostrazione in cui Robert già si trovava, unito alla convinzione di aver firmato la propria condanna a morte, gli fanno definitivamente perdere la lucidità, sicché egli si sente “tormentato e perseguitato da ogni genere di stupide e stravaganti fantasticherie”. I suoi fantasmi continuano a visitarlo, gli offuscano il senno. L’incapacità di ricollegare con chiarezza gli avvenimenti lo tormenta sempre di più, mentre una parte della sua passata esistenza sembra avvolta nel buio, tant’è che la sua mente lo ossessiona con idee assurde e maniacali. Si insinua imperiosamente in lui persino il sospetto di essere non solo l’assassino di sua moglie, ma anche dell’amante, di cui non aveva più notizie da tempo.
L’inevitabile caduta nella follia è una “fuga verso le tenebre”, destinata a concludersi tragicamente e senza speranza di redenzione.

Fuga nelle tenebre (Piccola biblioteca Adelphi Vol. 122)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fuga nelle tenebre

  • Altri libri di Arthur Schnitzler
Fama tardiva
La signorina Else
Doppio sogno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Una stella senza luce
Voltare pagina
Le sorelle in aria
La vita intima
La portalettere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002