SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Chi dorme non piglia Cristo di Marco Pozza

Rizzoli, 2022 - Marco Pozza, dottore in Teologia e cappellano del carcere di Padova, si concede queste divagazioni sui Vangeli domenicali, dando la netta impressione che Gesù Cristo premia gli ultimi. Sempre.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 05-01-2023
Chi dorme non piglia Cristo

Chi dorme non piglia Cristo

  • Autore: Marco Pozza
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2022

Marco Pozza fa un lavoro difficile e importante. È il cappellano del carcere di Padova ed è estremamente difficile portare il Vangelo tra gli ultimi: i carcerati a vita per omicidio o truffa aggravata con morti, tossicodipendenti che uccidono intenzionalmente uno dei due genitori perché hanno bisogno subito di una dose. Questi sono esempi eclatanti, ma non c’è solo il carcere a vita, perché nel nostro ordinamento giudiziario non è prevista la pena di morte, ma la nostra Costituzione, che è tra le migliori scritte dopo il secondo conflitto mondiale, offre un’alternativa attraverso la rieducazione carceraria.

Due cose enormi accaddero dal 1946 fino ai giorni nostri: una Costituzione illuminata, bellissima anche da leggere, il rigetto della pena di morte e addirittura del credere che non siano mesi o anni di carcere a rovinare il detenuto, la detenuta, perché in ogni caso la Costituzione italiana prevede la rieducazione delle persone arrestate ed esprime parole di grande umanità per gli sbagli dei nostri simili.
Per il cappellano del carcere di Padova non c’è azione più alta del pentimento sincero di un uomo, o di una donna, che fanno entrare di nuovo dentro di sé il mistero e lo scandalo del Vangelo o dei Vangeli.
Marco Pozza, autore di questo bellissimo volume Chi dorme non piglia Cristo (Rizzoli, 2022), cerca di spiegare con parole del "quotidiano" quel libro a tratti difficile da amare, perché difficile da capire che è la Bibbia.

In questo mondo caotico e spaventoso, dove le buone notizie arrivano col lanternino, la Bibbia resta il “Libro religioso” per antonomasia: ogni anno vanno tenute da conto le vendite di questo immenso libro coi numeri, che sono stupefacenti. In buona sostanza la Bibbia viene stampata e pubblicata ogni anno in sette milioni di copie, con dietro di poco il Corano e i Vangeli. Anche perché siamo ormai prossimi a essere sette miliardi e mezzo di persone, dove quelle credenti sono presenti in modo indicativo, soprattutto per la religione cattolica. Quante persone abbiamo visto arrivare fino alla cresima, per poi vederle sposare in comune, perché entrambi gli sposi non sono più credenti?

Ormai non vi sono regole coercitive o imposizioni ecclesiastiche, perché l’Italia è, nonostante la presenza del Vaticano, un paese totalmente laico.
A tal proposito l’autore del saggio, Marco Pozza, appunto sottolinea anche passi falsi presenti nella lettura a voce alta del Vangelo, per i bambini che devono fare la comunione, ma restano a giocare in oratorio anche dopo la lezione di catechismo.

A tal proposito l’autore scrive in modo sintetico:

Nel Dio che, da lontano che era, si avvicina all’uomo al punto tale da farsi stringere la mano, basterebbe allungare un po’ la mano. Un Dio alla mano.

Un Dio che si è fatto uomo poi, che ha rifiutato ogni aiuto dall’alto, che ha subito l’onta della morte in Croce. Un fatto importantissimo, che non riusciamo più ad apprezzare, perché siamo sempre distratti (no, la storia dello smartphone non è essenziale da rispiegare ora e qui, sappiamo già tutto o quasi; in ogni caso non è solo il cellulare la causa della distrazione dell’uomo e della donna del nuovo millennio), pigri, non motivati.

Anche in questo caso, il cappellano del carcere di Padova ci spiega:

L’autostima è una forza motrice, il fatto è che nella cialtroneria generale, spesso la si sposa con il narcisismo. La qual cosa è di una ingiustizia colossale: stimare se stessi per quello che si vale è il primo passo per imparare a stimare l’altro. Voler diventare altri da ciò che si è, equivale a sprecare la nostra più grande occasione.

Come vedete il ritmo e le parole usate sono semplici, perché questo libro è nato tra una pausa e l’altra in un carcere settentrionale, lavorando a stretto contatto con persone perlopiù straniere che erano arrivate in Italia per rifarsi una vita e invece, per libera scelta alcuni, altri perché costretti, si sono ritrovati in carcere con un sogno di vita tramontato.

Chi dorme non piglia Cristo

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi dorme non piglia Cristo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002