SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mai di Matteo Nucci

Ponte alle Grazie, 2014 - Un racconto che celebra la Spagna, il mare, il cibo, la fisicità.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 10-09-2018

67

Mai

Mai

  • Autore: Matteo Nucci
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Ponte alle Grazie
  • Anno di pubblicazione: 2014

"Mai", il racconto che Matteo Nucci (Roma 1970) ha pubblicato in e-book per Ponte alle Grazie, è un inno alla pienezza del vivere: un’esaltazione dell’occhio, dello stomaco, del sesso, del viaggio, della conoscenza. Parla del rapporto che unisce due appassionati di tauromachia, l’innominato narratore e il suo amico Pana, fornaio del Monferrato, noto per aver rielaborato l’antica e gustosa ricetta della torta verde: “morbida, soffice nel riso croccante, umida di erbe e spezie e di tutto il lavoro che c’è dietro”.
Proprio grazie alla reciproca frequentazione culinaria, i due si conoscono, scoprendo la comune passione per i tori, e decidono di partire insieme verso un paesino andaluso dove si trova un importante allevamento del selvaggio toro bravo.

Atterrati all’aeroporto di Valencia, affittano un’auto per raggiungere la meta prefissata, regalandosi però diverse soste: per assistere a una corrida, per pranzare in ristorantini tipici, per tuffarsi nell’iberico mare blu-nero.

Guidavo felice tra la terra dura di paesini bianchi, fatti di case a un piano solo, baracche di gitani, carrozzoni di bambini scuri e gruppi di suonatori, musiche che accompagnavano lamenti di voci rauche, battiti di mani, caldo asfissiante.

Pana si mostra presto “un fiume in piena di orgasmo vitale”, fedele alla sua natura di “uomo grosso e buono”:

Porta capelli cortissimi, occhiali dietro cui brilla uno sguardo curioso e azzurro, una massa di muscoli scomposti nel corpo che tracima desiderio di ogni cosa – che siano donne, cibo, vino, birra, amicizia.

Il viaggio si rivela a tratti una delusione, poiché alcune località spagnole offrono di sé un’immagine avvilente a causa del consumismo sfacciato, del turismo pacchiano, della cucina standardizzata: Alicante, San José, Almería. Proprio in quest’ultima città, tuttavia, in una tipica osteria chiamata El Postigo, incontrano di notte una ragazza dal “nome strano e premonitore – Mai”, dall’eloquio irrefrenabile e dal magnetismo elettrizzante. La giovane convince gli amici a passare una “fiesta” di bagordi in spiaggia, tra birre, hashish e musica assordante.

Si stava bene. L’aria era fresca e il profumo di iodio sembrava salire assieme alle onde che rimbalzavano sulla riva in una specie di scroscio spumoso.

I due italiani rimangono storditi e inebriati dalla prorompente vitalità di Mai, dalla sua capacità istintiva di abbandonarsi alla fisicità più elementare, alla festa dei sensi,

la festa di chi crede in sé e doma la paura della morte, accetta di sfidarla, sfida dunque sé stesso e festeggia, festeggia, beve, esulta, grida, vive, vive e vive. Vive contro tutto e contro tutti per far fessa la morte e prendersi gioco di lei.

Mentre loro, pigri e timorosi, finiscono per tornare all’albergo sbronzi e stravolti di stanchezza, addormentandosi cullati da sogni di un tranquillo futuro borghese, da rimpianti di un passato familiare e protettivo: nella rinuncia a qualsiasi tentatrice trasgressione e chissà, forse, anche alla semplice prosecuzione del viaggio in cerca di tori selvaggi.

Il toro non sbaglia mai

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mai

  • Altri libri di Matteo Nucci
  • News su Matteo Nucci
È giusto obbedire alla notte
Le lacrime degli eroi
Sono comuni le cose degli amici
Il toro non sbaglia mai
Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno

Review: il magazine letterario del Foglio compie 1 anno

Un racconto breve di Matteo Nucci dedicato agli amori estivi su L'Espresso

Un racconto breve di Matteo Nucci dedicato agli amori estivi su L’Espresso

Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori

Premio Viareggio Répaci 2019: i candidati che vorrei vedere vincitori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Fino alla fine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002