SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Audentes fortuna iuvat: cosa significa e chi l’ha detto?

Cosa significa l'espressione 'audentes fortuna iuvat'? E chi l'ha detto per la prima volta? Ve lo spieghiamo in questo articolo.

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 04-05-2017

7

Audentes fortuna iuvat: cosa significa e chi l'ha detto?

Vi sarà capitato di leggere o sentire l’espressione “audentes fortuna iuvat”, magari anche tatuata sulla pelle di qualcuno visto che nell’ultimo periodo questo tipo di tatuaggio ha avuto un discreto successo. Ma vi siete mai chiesti cosa significa questa espressione e chi l’ha detta per la prima volta?

Se le domande che vi siete fatte sono proprio queste, vi aiutiamo a rispondere spiegandovi il significato di “audentes fortuna iuvat”, che è una locuzione latina diventata nel corso del tempo un vero e proprio motto.

Le locuzioni latine sono delle espressioni in uso tra antichi Romani e simili ai nostri odierni proverbi o modi di dire. Molte di esse sono arrivate fino a noi e continuano ad essere utilizzate nella loro forma originale anche oggi.

Non sempre, però, il loro significato è noto a tutti e alcune volte ci si chiede cosa significhino davvero o magari quale sia la loro origine.

Audentes fortuna iuvat: cosa significa questa espressione?

“Audentes fortuna iuvat”, dunque, è un’espressione latina che è arrivata fino ai giorni nostri e la sua traduzione è “il destino favorisce chi osa”.

Il significato di questa espressione (o locuzione) è, in sostanza, del tutto assimilabile al nostro “la fortuna aiuta gli audaci”, uno dei modi di dire più famosi della lingua italiana.

Il senso della frase, dunque, è che solo coloro che rischiano possono sperare di ottenere il favore del destino o del “fato” e l’invito implicito nel motto è quello di essere coraggiosi sempre e comunque, anche di fronte alle situazioni più difficili.

L’espressione, dunque, è un motto esortativo che vuole incentivare le persone a correre i giusti rischi e ad osare. Nel corso dei secoli “audentes fortuna iuvat” è diventato un vero e proprio proverbio ed è veramente molto diffuso nella cultura popolare.

Audentes fortuna iuvat: chi l’ha detto per primo?

La domanda che molti potrebbero porsi, però, è quale sia l’origine di questo modo di dire e chi l’ha detto la prima volta.

L’espressione compare per la prima volta nell’Eneide di Virgilio, pronunciata da Turno - antagonista di Enea - verso i suoi uomini, per spronarli ad attaccare l’eroe.

In realtà la frase originale che si trova nell’Eneide è “audentis fortuna iuvat” ed è uno degli esametri lasciati incompiuti da Virgilio.

Come abbiamo detto, nel corso dei secoli l’espressione è diventata di dominio popolare ed ha cominciato ad essere usata sempre di più.

Oggi, tra le altre cose, è il motto dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e del caccia lanciamissili Audace della marina Militare Italiana.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Audentes fortuna iuvat: cosa significa e chi l’ha detto?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire Virgilio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002