SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Usciti di Senna di Michel Bussi

E/O, 2020 - A Rouen, alla foce della Senna, si sta per tenere la nuova edizione dell’Armada, l’incontro dei più bei velieri ancora in circolazione, ma l’evento è presto funestato da due delitti. Al commissario Paturel il compito di risolvere l’indagine, sempre più intricata.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 30-05-2020
Usciti di Senna

Usciti di Senna

  • Autore: Michel Bussi
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2020

Nuovo avvincente appuntamento con Michel Bussi, la lettura dei cui romanzi è una corsa contro il tempo per arrivare alle ultime pagine, nelle quali si svelano finalmente i misteri intorno ai quali l’autore costruisce le sue complicate trame narrative. Gli scenari cambiano sempre nei libri di Bussi e ci descrivono ogni volta ambienti naturali, sfondi, scenari a cui lo scrittore sembra appartenere con convinta adesione emotiva.
In Usciti di Senna (E/O, 2020), il titolo italiano che gioca sull’ambiguità della parola senno suona in francese Mourir sur Seine, decisamente più efficace. L’unico neo nella impeccabile e avvincente traduzione di Alberto Bracci Testasecca, veterano della resa dei numerosi romanzi di Bussi.

Siamo a Rouen, alla foce della Senna, e si sta per svolgere la più importante manifestazione che ogni cinque anni rende quel luogo una grande attrattiva internazionale: l’Armada, un incontro dei più bei velieri ancora in circolazione nei mari di tutto il pianeta. I loro equipaggi, oltre diecimila marinai, sfileranno sulla Senna nelle varie fasi che contraddistinguono questa originale manifestazione della marineria a vela.

Ma dopo un breve antefatto che precede la storia, eccoci a venticinque anni da quell’episodio, in piena euforia per l’inizio della attesa nuova edizione dell’Armada: un giovane marinaio dalla impeccabile divisa bianca, dopo un tuffo spettacolare dall’alto pennone della sua nave, la messicana Cuauthémoc, viene trovato misteriosamente ucciso; il soprannome Aquila, che portava con orgoglio, ricorre anche sulla sua schiena, nella forma di un tatuaggio, accompagnato da altri tre. A cosa alludono quei simboli di animali, forse una setta segreta?

Il commissario Paturel e i suoi collaboratori annaspano, perché presto avviene un secondo delitto: un altro marinaio viene trovato cadavere sulla riva del fiume.
Una giovane e bella giornalista, Maline, entra in gioco come cronista del quotidiano locale e avrà una parte determinante nell’indagine che si fa sempre più ingarbugliata. C’è un bellissimo capo delle relazioni esterne dell’Armada, Olivier Lavasseur, al cui fascino la seducente Maline non sa resistere; c’è un vecchio pirata, spesso ubriaco, che sa molto sulla storia della pirateria, che affascina e confonde gli investigatori; e soprattutto ci sono i delitti che si susseguono senza che se ne riesca a rintracciare una logica, mentre le forze di polizia girano a vuoto e le stesse vite di molti sono a rischio, a partire dalla troppo curiosa Maline.

Finale mozzafiato e del tutto imprevisto, pagine bellissime in cui si vedono sfilare le vele maestose dei trialberi più celebri: un omaggio speciale viene tributato dall’autore al veliero più bello del mondo, la mitica nave italiana, l’Amerigo Vespucci. Se decidete di passare un weekend di lettura e di relax, questo thriller è fortemente consigliato: ben scritto, ben costruito, ottimamente raccontato.

Usciti di Senna

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Usciti di Senna

  • Altri libri di Michel Bussi
  • News su Michel Bussi
La mia bottiglia per l'oceano
Il quaderno rosso
La doppia madre
Mai dimenticare
5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate

5 scrittori francesi contemporanei da leggere questa estate

L'ora della verità, streaming serie: come rivederla

L’ora della verità, streaming serie: come rivederla

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002