SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Libri e amori a Los Angeles di Jennifer Kaufman e Karen Mack

La protagonista, 35 anni, due divorzi alle spalle, single, vive a West Los Angeles. È una vera divoratrice di libri, maniacale e compulsiva: quando è in crisi sentimentale o è stressata dal lavoro, si chiude per giorni e giorni in casa senza mai uscire o rispondere al telefono e legge ininterrottamente. Un caleidoscopico giro di avventure piene di libri, di superalcolici, di accessori di alta moda italiana, su cui spicca, sopra ogni altra cosa, la passione smodata per i libri, la lettura, i poeti, gli scrittori e le citazioni...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 28-10-2008

4

Libri e amori a Los Angeles

Libri e amori a Los Angeles

  • Autore: Jennifer Kaufman e Karen Mack
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

La protagonista, 35 anni, due divorzi alle spalle, single, vive a West Los Angeles. È una vera divoratrice di libri, maniacale e compulsiva: quando è in crisi sentimentale o è stressata dal lavoro, si chiude per giorni e giorni in casa senza mai uscire o rispondere al telefono e legge ininterrottamente. Quando analizza le ragioni della fine dei suoi matrimoni, quando cerca di decidere cosa fare della sua carriera di giornalista interrotta anni prima, insomma quando prova a dare un senso alla sua vita, Dora si ubriaca di letture. Durante una delle sue innumerevoli spedizioni in libreria si prende una cotta per un commesso. Fred è carino, spiritoso, brillante e romantico. E sembra quasi il protagonista di un romanzo oltre a essere, per Dora, la perfetta via di fuga da tutti i suoi problemi. In breve tempo tra i due sboccia l’amore, ma all’orizzonte si profilano delle complicazioni. Dora si trova costretta a fare scelte difficili. Deve decidere tra due uomini, entrambi affascinanti, tra una vita d’ozio e il lavoro, ma soprattutto tra la gioia delle parole scelte con cura di un libro e l’essenza caotica e disordinata delle persone reali e della vita vera. (Note di copertina)

Già la copertina di questo libro insolito fa venire l’acquolina in bocca a noi lettori onnivori. Le citazioni letterarie che si susseguono senza atteggiamenti sapienti o parrucconi da parte delle autrici, sconosciute da noi, ma dotate di intelligente ironia, rendono la lettura di questo romanzo stimolante e piacevole.

In una Los Angeles raccontata dall’interno dei suoi diversi quartieri, da Bel Air a Hollywood, da La Jolla su fino a Monterey, attraverso la Pacific freeway (in mezzo ad itinerari letterari, librerie, spiagge, negozi glamour, sedi di giornali, feste in costume country), seguiamo la bella Dora, californiana doc, nevrotica quanto basta, sua sorella Virginia, la folle amica Darlene, il fascinoso libraio Fred e lo squalo Palmer in un caleidoscopico giro di avventure piene di libri, di superalcolici, di accessori di alta moda italiana, su cui spicca, sopra ogni altra cosa, la passione smodata per i libri, la lettura, i poeti, gli scrittori e le citazioni, che aiutano le eccentriche protagoniste a sopravvivere, nei momenti più disperati e deprimenti di quelle stravaganti esistenze.

Un libro molto americano, molto attuale ma anche stimolante e divertente, che ci mostra, se già non lo sapessimo, che la letteratura americana contemporanea, pur praticando diversi registri, riesce ad essere efficace e graffiante, anche quando si occupa in modo leggero di costume e società.
Un libro un po’ cinematografico, forse simile ad una fiction televisiva, se non fosse per la costante presenza di una sapienza letteraria inaspettata.

Libri e amori a Los Angeles

Amazon.it: 5,99 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri e amori a Los Angeles

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002