SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Cittadinanza e Costituzione: argomenti da sapere per l’orale della maturità

La maturità 2019 è arrivata all’ultima battuta: l’esame orale. Nel colloquio, tra le novità, ci sono anche le domande su Cittadinanza e Costituzione. Cosa bisogna studiare?

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 26-06-2019

7

Cittadinanza e Costituzione: argomenti da sapere per l'orale della maturità

La maturità 2019 è giunta alla sua ultima fase, probabilmente la più temuta da quasi tutti gli studenti, ovvero l’orale. Nel colloquio di quest’anno, che prevede come le altre fase dell’esame una serie di novità, spiccano sicuramente le domande e gli spunti su Costituzione e Cittadinanza che possono essere fatte agli studenti (sempre e comunque basandosi su ciò che è stato studiato nel corso dell’anno).
Durante il colloquio multidisciplinare dell’orale maturità 2019, quindi, il candidato dovrà affrontare anche domande e saper fare riflessioni in merito a Cittadinanza e Costituzione. Quali sono le tematiche centrali in questa materia e quali gli argomenti da sapere per garantirsi di passare con successo questa parte dell’orale? Scopriamo insieme una lista.

Cittadinanza e Costituzione: gli argomenti da sapere per l’orale

Dopo aver approfondito quali potrebbero essere le domande di Cittadinanza e Costituzione fatte dalla commissione all’esame, vediamo di precisare tutte le tematiche e gli argomenti che è importante conoscere per essere pronti a tutto.

  • Bullismo e Cyberbullismo: purtroppo negli ultimi anni le storie di bullismo e cyberbullismo sono all’ordine del giorno. Il bullismo, per definizione, manifesta il disagio giovanile e va contrastato a tutti i costi. Per le vittime di questo fenomeno le scuole mettono a disposizione uno psicologo. Gli atti di bullismo comprendono la derisione per i difetti fisici, gli insulti e le offese, l’esclusione fino alle percosse fisiche. Il cyberbullismo è il bullismo portato su internet perpetrato sempre ai danni di una vittima che non riesce a difendersi. In questo caso si tratta di diffondere contenuti denigratori, diffamatori e personali della vittima che, data la viralità con cui possono essere diffusi, portano le vittime anche al suicidio.
  • Revenge porn: riallacciabile al cyberbullismo, in questo caso si tratta letteralmente di porno vendette. Il carnefice condivide sui social un video o delle foto che ritraggono la vittima in atteggiamenti intimi senza aver ricevuto il suo consenso e, talvolta, senza che la vittima sappia di essere stata immortalata. Lo scopo di questi atti è, solitamente, quello di umiliare la vittima dopo la fine di una relazione per cui vengono condivisi anche dati sensibili.
  • Emergenza climatica e rispetto dell’ambiente: nell’ultimo anno più che mai la questione dell’ambiente è diventata centrale nel mondo intero, complice il movimenti di Greta Thunberg Fridays For Future. Il surriscaldamento globale sta uccidendo il pianeta su cui viviamo. Tra i temi importanti da conoscere e su cui avere un’opinione ci sono la mobilità sostenibile, lo sviluppo sostenibile, il riciclo e l’alimentazione biologica e locale.
  • Fake News: si tratta delle notizie false veicolate da fonti poco attendibili che si moltiplicano in internet e che possono influire sull’opinione pubblica deviandola o distraendola da temi importanti. Si tratta di quelle che in italiano chiamiamo bufale, facilmente diffuse tramite internet allo scopo di fare disinformazione lucrando, per esempio, sul meccanismo di acchiappa-click, il click-baiting o andando a manipolare ciò che la gente pensa rispetto a determinate tematiche a scopo politico, per esempio.
  • Accoglienza e immigrazione: altro tema caldo e attualissimo, negli ultimi anno la questione è diventata centrale nella politica italiana e nella cronaca del paese, spaccandolo in due.
  • Lotta alla mafia: la legalità è un’altra tematica fondamentale all’orale poiché è un principio sancito dalla Costituzione e affermato già dopo la Rivoluzione Francese.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cittadinanza e Costituzione: argomenti da sapere per l’orale della maturità

Naviga per parole chiave

News Scuola Esame di Maturità

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

L'agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

L’agave sullo scoglio di Eugenio Montale: analisi e parafrasi della simulazione di maturità 2019

PCTO: l'educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002