SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Programmi e Serie Tv

Ottobre 2015: i libri consigliati da “Che Tempo Che Fa”


Quali libri leggere a ottobre 2015? Ecco 6 consigli della trasmissione tanto amata dai lettori “Che Tempo Che Fa”.

Valentina Pennacchio    10-10-2015
Ottobre 2015: i libri consigliati da “Che Tempo Che Fa”

Da poche settimane è tornata in tv una delle trasmissioni più amate dai lettori: Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio, una vetrina da cui spesso emergono grandi successi letterari, premiati dalla classifica libri del mese.
Un caso recente è quello di “Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli, uscito lo scorso novembre, ma in testa alla classifica libri per molto tempo da febbraio, proprio dopo la presentazione a Che Tempo Che Fa.

La trasmissione di Fazio è molto accreditata tra il pubblico dei lettori, grazie anche alla partecipazione di scrittori. Domenica scorsa tra gli ospiti della trasmissione Niccolò Ammaniti (nella foto), che ha presentato il suo nuovo romanzo “Anna”. Domenica 11 ottobre ospite di Che Tempo Che Fa sarà lo scrittore Michele Serra, l’autore del famoso “Gli sdraiati”, tra i libri più venduti del 2014, che torna in libreria con il suo nuovo libro “Ognuno potrebbe”, tra i libri in uscita a ottobre 2015.

Ma quali sono i libri da leggere a ottobre? Visto che si tratta di una trasmissione molto seguita dai lettori, il blog di Che Tempo Che Da è molto attivo per offrire loro consigli di lettura.

Ecco 6 libri da leggere a ottobre, consigliati proprio da Che Tempo Che Fa, un mix di evasione e mistero.

- “Il gruppo” di Joseph O’Connor. Due amici, Robbie Goulding e Fran Mulvey, una passione, la musica, una strada comune, una carriera di venticinque anni costellata da successi, trasgressioni, amicizie e, ovviamente, canzoni.

- “L’impostore” di Javier Cercas. Chi è Enric Marco? Una storia tra verità e bugie. Marco è un anziano novantenne di Barcellona, militante antifranchista, ex segretario del sindacato anarchico ed ex presidente dell’associazione spagnola dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti. Enric Marco è un bugiardo, un impostore.

- “I due Hotel Francfort” di David Leavitt. Lisbona, giugno 1940. Due coppie si incontrano: Julia e Pete Winters, americani, benestanti, che hanno cercato a Parigi un’evasione dalla quotidianità della loro vita matrimoniale, e Edward e Iris Freleng, eleganti, ricchi, bohémien, “nomadi” su quella costa francese che tanto hanno sperato di non dover lasciare.

- “Repertorio dei matti della città di Bologna” a cura di Paolo Nori, Marcos y Marcos. Ogni città ha un repertorio di persone folli. Da questa premessa e da un’idea di Roberto Alajmo, e il suo repertorio dei pazzi di Palermo, nasce questo corso di scrittura ideato e condotto da Paolo Nori in ben otto città. Ogni corso ha partorito dei piccoli libri, questa è la storia della città di Bologna.

- “Il caso Meursault” di Kamel Daoud. Il protagonista del romanzo è Haroun, il fratello dell’arabo ucciso da Meursault.

"Ti riassumo la storia prima di raccontartela: un uomo che sa scrivere uccide un arabo che quel giorno non ha neppure un nome - quasi l’avesse lasciato appeso a un chiodo prima di entrare in scena - e poi comincia a spiegare che è tutta colpa di un Dio che non esiste e di ciò che ha capito sotto il sole e per il fatto che la salsedine lo costringe a chiudere gli occhi. Perciò l’omicidio rimane un atto assolutamente impunito e non è un delitto poiché non esiste legge fra mezzogiorno e le due, fra lui e Zoudj, fra Meursault e Moussa. E in seguito, per settant’anni, tutti si sono adoperati a fare sparire in gran fretta il corpo della vittima, a trasformare i luoghi dell’omicidio in un museo immateriale e a discorrere sul significato del nome dell’assassino. Che cosa significa Meursault? ’Morto solo?’ ’Morto sciocco?’ ’Non muore mai?’ Per mio fratello, invece, in tutta questa storia non è stata spesa neppure una parola. E tu, come tutti quelli prima di te, hai preso una cantonata. L’assurdo lo portiamo sulle spalle o nel ventre delle nostre terre io e mio fratello, non quello là".

- “Psiche” di Luigi Zoja. Più reale che mai, con l’eclisse del sacro e l’espansione della coscienza, torna protagonista la nostra psiche. L’analisi di Luigi Zoja, tra i maggiori analisti junghiani, che parte da una premessa: la psicoanalisi non è assimilabile alle scienze naturali.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ottobre 2015: i libri consigliati da “Che Tempo Che Fa”

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - News Libri - Libri da leggere e regalare - Recensioni di libri 2015 - Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Leggere libri la notte di Natale: la tradizione islandese che fa impazzire i lettori
Leggere libri la notte di Natale: la tradizione islandese che fa impazzire i lettori
L'amica geniale, anticipazioni 11 dicembre: ecco cosa succederà nelle puntate
L’amica geniale, anticipazioni 11 dicembre: ecco cosa succederà nelle puntate
Premio Campiello: al via la 57esima edizione tra novità e riconferme
Premio Campiello: al via la 57esima edizione tra novità e riconferme
Buon anno dalla Redazione di Sololibri.net
Buon anno dalla Redazione di Sololibri.net

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La penna come una spada
Il sesso inutile
Il matematico impertinente
Dominus Lucis
I nemici di Roma
La vita vera
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità