SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dracula di Bram Stoker

Il romanzo descrive le peripezie che devono affrontare i personaggi del libro col terribile Conte Dracula. Il racconto merita l’infinità di trasposizioni cinematografiche, seguiti e imitazioni letterarie che lo hanno seguito.

Tancredi Pascucci
Tancredi Pascucci Pubblicato il 25-02-2006

6

Dracula

Dracula

  • Autore: Bram Stoker
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Straniera

Il romanzo di Bram Stoker descrive le peripezie che devono affrontare i personaggi del libro col terribile Conte Dracula. Il racconto merita l’infinità di trasposizioni cinematografiche, seguiti e imitazioni letterarie che lo hanno seguito. La storia comincia col giovane Jonathan Harker, un avvocato inviato dal conte transilvano per fargli firmare dei documenti sull’acquisto di una casa in Inghilterra da parte del conte. Jonathan, però scopre che questo conte è un essere con strani poteri e abitudini notturne. Il conte riuscirà a trovare un modo per dirigersi in Inghilterra, dove la fidanzata di Jonathan aspetta con trepidazione il futuro marito, insieme all’amica Lucy. Le loro vite e quelle di tutti coloro che vi saranno coinvolti, saranno sconvolte da questa avventura.

L’autore usa numerosi registri durante il romanzo, passa dalla forma epistolare, al diario, dai testi dei telegrammi agli articoli da gazzetta con molta disinvoltura. Ne emerge un racconto fluido, vivo, avvincente. Sono molti i personaggi a prendere la voce del narratore, la trama si snoda attraverso questi diversi punti di vista, che mostrano tutti l’indole del personaggio-narratore di turno. Coinvolgente e sapientemente gestito, il romanzo, nonostante la lunghezza, è una piacevole lettura e costituisce un testo d’obbligo per gli appassionati del genere.

leggi anche

Dracula: tutti i film tratti dal libro

Dracula

Amazon.it: 9,97 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dracula

  • Altri libri di Bram Stoker
  • News su Bram Stoker
La tana del serpente bianco
5 libri da leggere se ami i vampiri

5 libri da leggere se ami i vampiri

Renfield: arriva il film con Nicolas Cage e Nicholas Hoult ispirato al personaggio di “Dracula”

Renfield: arriva il film con Nicolas Cage e Nicholas Hoult ispirato al personaggio di “Dracula”

Dracula Untold: trama e trailer del film stasera in tv

Dracula Untold: trama e trailer del film stasera in tv

Bram Stoker: 8 curiosità sull'autore di Dracula e sul suo romanzo

Bram Stoker: 8 curiosità sull’autore di Dracula e sul suo romanzo

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Mito
    14 aprile 2010, 23:24

    Un romanzo a dir poco meraviglioso che non ha nulla a che fare con le varie trasposizioni cinematografiche (con un’unica eccezione, forse, per Count Dracula prodotto dalla BBC). Quando scoprii che era un romanzo epistolare, ne ero un po’ seccato, ma una volta iniziato a leggerlo, mi sono appassionato e ho scoperto che non è per nulla noioso, anzi è molto avvincente. Le persone più profonde avranno sicuramente notato gli aspetti fondamentali del romanzo, trascurati, modificati o eliminati dai vari film, primo fra tutti: l’amore, la fedeltà e la fiducia reciproca della coppia Harker, la dolcezza, la sensibilità e la purezza di Lucy Westerna, la personalità di Van Helsing, il coraggio e l’astuzia di Jonathan Harker, che si rivela, non solo un brillante avvocato, ma, non meno degli altri, un uomo coraggioso ed eroico e naturalmente la soldarietà tra gli umani che dovranno affrontare il demone.
    Sconsiglio vivamente qualsiasi film(soprattutto quello di Coppola) o sequel di questo romanzo (come quello di Dacre Stoker e Ian Holt) a chi ha colto questi dettagli importanti.

  • Patrizia Falsini
    24 agosto 2018, 09:12

    Devo dissociarmi dalla recensione e dal commento perchè io non considero quest’opera un capolavoro. Ammetto che la prima parte sia suggestiva e ben scritta, ma in seguito il racconto si perde, l’impostazione epistolare rallenta l’azione e il finale non mi convince. E’ vero che è stato scritto nell’Ottocento , ma si poteva evitare un lieto fine così moralistico.
    Concordo invece riguardo ai film. Inguardabili.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002