SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Parola di testimonial di Alessandro Aquilio

Un originale viaggio all’interno del panorama pubblicitario tra anima commerciale
e non profit in “Parola di testimonial” di Alessandro Aquilio. Da Calimero a Megan Gale, passando per Mina, Madonna o Fiorello fino alla Particella di sodio,
Giovanni Rana o la coppia Totti-Gattuso: quanti di questi personaggi sono ormai diventati amici di famiglia, ammiccando dallo schermo tv... Ma possiamo fidarci della
loro parola?

Recensore esterno
Recensore esterno Pubblicato il 05-11-2008
Parola di testimonial

Parola di testimonial

  • Autore: Alessandro Aquilio
  • Genere: Marketing e Business Management
  • Anno di pubblicazione: 2008

Una persona, un prodotto. Come dalla fiducia in chi trasmette il messaggio nasce il successo o l’insuccesso
di una campagna promozionale. Un originale viaggio all’interno del panorama pubblicitario tra anima commerciale
e non profit in “Parola di testimonial” di Alessandro Aquilio.
Da Calimero a Megan Gale, passando per Mina, Madonna o Fiorello fino alla Particella di sodio,
Giovanni Rana o la coppia Totti-Gattuso: quanti di questi personaggi sono ormai diventati amici di famiglia,
ammiccando dallo schermo tv, e quante volte ci siamo trovati a ripetere nel nostro linguaggio comune
frasi del tipo “ce l’hanno tutti con me perché sono piccolo e nero!” oppure il classico “provare per credere”
che ha accompagnato anni di comunicazione di un mobilificio? Ormai affidare i messaggi promozionali
ad una persona che possa “entrare” nelle case degli italiani, sia esso uno sportivo, un attore o piuttosto
lo stesso produttore del bene, è quasi una costante nei messaggi degli spot. Ma possiamo fidarci della
loro parola?
Parola di testimonial, attenta analisi di Alessandro Aquilio, prova a rispondere a tutte queste domande
analizzando la figura del testimonial dai suoi albori ad oggi. Dagli ambivalenti inizi legati a Carosello,
agli sfavillanti anni Ottanta, alla globalizzazione della società contemporanea, il mondo della comunicazione
pubblicitaria non ha mai saputo rinunciare a questa rassicurante immagine. Non sempre però i
risultati sono stati pari alle attese.
Parola di testimonial è un viaggio nella pubblicità, nella sua evoluzione. Un excursus storico tra mondo
commerciale e non profit, una suddivisione tipologica aggiornata e al passo con i tempi supportata dall’analisi
di specifiche case history, dalla testimonianza diretta di personaggi celebri (da Massimiliano
Pani a Claudio Bisio) e di esperti della comunicazione (da Patrizia Musso a Paola Papakristo).
In bilico tra il mantenere intatti tratti originali e l’indossarne di completamente nuovi, il testimonial si
conferma tecnica prediletta della comunicazione pubblicitaria.
Se la pubblicità è l’anima del commercio, il testimonial è l’anima della pubblicità, il suo volto spensierato,
felice. Ma che spesso nasconde segreti da conoscere.
Il testimonial, infatti, non è sempre un Re Mida capace di trasformare in oro tutto ciò che tocca. Al contrario.
Spesso si trasforma in Medea, in Conte Ugolino, fagocitando il prodotto o la marca che doveva promuovere.
È per questo motivo che la scelta di chi deve portare un messaggio deve essere preceduta da attente
riflessioni strategiche, da presupposti che favoriscano l’incontro tra le due identità (quella del brand e
quella del personaggio), ma anche da una buona dose di coraggio e voglia di sperimentare.
Parola di testimonial invita il lettore a interrogarsi su questa figura, intuendone gli scenari futuri, le
potenzialità inespresse, le strategie più convincenti e quelle che solo in apparenza sembrano funzionare.
Ma non ci sono solo le realtà commerciali a coinvolgere testimonial. Anche la comunicazione senza
scopo di lucro sempre più sceglie di parlare attraverso la voce di un testimonial: lo ha cucito addosso a
se stessa, adattandolo e plasmandolo. Senza mai stravolgerlo o snaturarlo.
Per la prima volta, una catalogazione delle differenti tipologie aiuta a inquadrare la natura del testimonial
nell’ambito del non-profit, focalizzando l’attenzione sia sulle figure più convincenti sia su quelle
neutre o addirittura rischiose (grazie anche al supporto di importanti casi concreti, da Lega del filo d’oro
ad Amref).

Recensione di Alessandro

Parola di testimonial. Il testimonial nel panorama pubblicitario tra anima commerciale e non profit

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Parola di testimonial

  • Altri libri di Alessandro Aquilio
23 Secondi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002