SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Urueña: la città del libro spagnola con 12 librerie per 189 abitanti

Immaginate una città in cui vi siano più libri che abitanti. È il caso di Urueña, un piccolo borgo della Catalogna, che è conosciuto come “La città del libro spagnola.” Scopriamo curiosità e segreti della destinazione ideale per tutti i bibliofili.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 02-05-2022
Urueña: la città del libro spagnola con 12 librerie per 189 abitanti

Nel cuore della Catalogna, a una cinquantina di chilometri dalla città di Valladolid, si trova un borgo medievale fiabesco dal nome melodico come il suono di un flauto dolce: Urueña.

La cittadina, situata nel nord-est della Spagna, non solo incanta i visitatori con la poesia dei suoi vicoli caratteristici in cinta murata e suoi ampi campi rossi di papaveri, ma soprattutto attira un turismo di massa grazie al fascino impareggiabile delle sue librerie. Ci sono ben dodici librerie a Urueña: la prima fu aperta nei primi anni Novanta e da quel momento divenne il segno distintivo della cittadina che ora conta più librerie che studenti, come titolato da The New York Times che si è interessato anche da oltreoceano alla cittadina spagnola. In quegli stessi anni fu fondato il Centro e-LEA Miguel Delibes, uno spazio espositivo destinato alla promozione della lettura, della scrittura e delle loro applicazioni.

Oggi Urueña conta una popolazione bassissima, appena 189 abitanti (fonte: sito città) perlopiù in pensione: i suoi veri cittadini sono i libri che oggi rappresentano la principale fonte di attrazione del borgo.

Scopriamo aneddoti e curiosità sulla città del libro spagnola.

Urueña: la città del libro spagnola

Immaginate una città in cui i libri sono in ogni dove. Non si tratta della città dei Balocchi inventata da Collodi, ma di un paradiso realmente esistente: Urueña.

Nel 2007 il governo spagnolo decise di investire in questo piccolo borgo medievale della Catalogna per favorirne il ripopolamento. Grazie ai finanziamenti effettuati furono ristrutturate vecchie case e negozi abbandonati per ospitare nuove librerie.
Aprirono così i battenti una dopo l’altra dodici nuove librerie specializzate - l’ultima è stata inaugurata proprio lo scorso dicembre. A Urueña i bibliofili troveranno pane per i loro denti: dai classici della letteratura, ai libri dedicati al fotogiornalismo, dalla letteratura per l’infanzia ai reportage specialistici di viaggio.

Tra le tante librerie famose della cittadina c’è la Páramo, specializzata in libri di seconda mano. Al suo interno è possibile trovare macchine da scrivere d’epoca che, leggenda narra, siano appartenute ad autori famosi come Jack Kerouac e Patricia Highsmith.

Purtroppo la creazione della “Città del Libro Spagnola” non ha incrementato la popolazione di Urueña, ma in compenso ha favorito un turismo letterario molto movimentato tra le vie della città che da oltre trent’anni organizza numerose conferenze, festival ed eventi dedicati a letteratura e scrittura. Il borgo medievale ha attirato una comunità esclusiva di amanti del libro che trova in Urueña la propria “città della gioia”, per dirla come Dominique Lapierre.

Le librerie specializzate di Urueña

Ogni libreria di Urueña è diversa dall’altra e specializzata in un unico tema, soltanto suo. Questo rende ciascuna libreria della cittadina spagnola un piccolo mondo a sé stante capace di dischiudere a ogni visitatore un intero universo.
Tra gli scaffali delle librerie-botteghe della cittadina spagnola è possibile scoprire libri antichi o fuori catalogo, raccolte di memorabilia, testi specialistici, fiabe e libri dimenticati. Non bestseller all’ultimo grido dunque, ma piccoli gioielli libreschi, tesori nascosti che faranno la gioia di qualunque collezionista. Libri strani, anomali e curiosi, che non potrete trovare in nessun altro luogo.

Potrete trovare ad esempio la Libreria Enoteca "Museo del Vino", specializzata in letteratura scientifica e narrativa dedicata al vino, e ancora Alcuino Caligrafía che tiene dei corsi di calligrafia specialistici. La città del libro è un vero e proprio tempio per gli amanti della cultura e dell’arte.
Ma non mancano neppure i divertimenti riservati ai più piccoli: oltre alle librerie con libri dedicati all’infanzia, i bambini potranno visitare anche il meraviglioso Museo del Cuento (Museo del Racconto, Ndr) nel quale vengono realizzate interpretazioni teatrali dei racconti classici come Cenerentola o Alice nel Paese delle Meraviglie - che, ne siamo sicuri, piaceranno anche ai grandi.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Urueña: la città del libro spagnola con 12 librerie per 189 abitanti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002