SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La costola di Adamo di Antonio Manzini

Sellerio, 2014 - Il secondo giallo di Manzini, con Rocco Schiavone.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 05-02-2014

11

La costola di Adamo

La costola di Adamo

  • Autore: Antonio Manzini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2014

“Antonio Manzini disegna un personaggio straordinario”….

Parola di Andrea Camilleri che di personaggi riusciti se ne intende! Rocco Schiavone, vicequestore di Aosta, è il protagonista del secondo romanzo che Manzini dedica al poliziotto romano trasferito al nord per un episodio di violenza su uno stupratore impunito, storia che ha fatto soffrire il protagonista e che ritorna anche in questo romanzo.
La scrittura e la storia qui si fanno più complesse, più ricche, più articolate, come se lo stile e la profondità dello scrittore si fossero molto affinati e resi più maturi.
Aosta è una città gelida, Schiavone ci vive malvolentieri, il suo abbigliamento (loden e Clarks) non sono adeguati, come tutti gli ricordano, né sembra adeguata all’atmosfera la sua personalità. Schiavone è infatti un romano che parla in modo rozzo ed esplicito, che usa metodi non troppo ortodossi, che fuma ogni mattino uno spinello, che non riesce ad avere buoni rapporti con i collaboratori (tranne uno, l’agente Pierron e forse l’ispettrice Caterina Rispoli), che non si adegua a cibi e orari, che vive come in esilio in un freddo appartamento disadorno dove dialoga con Marina, la moglie amata e morta drammaticamente, che non scia e non ama la montagna ma solo la Roma di cui è tifoso, che ha trovato una donna, Nora, ma non desidera legami stabili e la perde... uno così non ha vita facile e quando poi un venerdì di marzo si trova di fronte allo spettacolo macabro di una donna impiccata ad un lampadario e non si sa se sia un suicidio o un omicidio, ecco che allora l’atmosfera e l’umore peggiorano definitivamente.

Il congegno del romanzo giallo è costruito dall’autore in modo perfetto, con intelligenti colpi di scena ed un finale affatto scontato. I personaggi sono costruiti con maestria, tutti paragonati ad animali strani, di cui Schiavone è un conoscitore competente fin dall’infanzia. Ci sono koala, pesci predatori che ricordano i volti dei protagonisti, c’è un grande interesse per il corpo femminile, per la lettura, un’attività che viene sempre rimandata ma che fa da sottotesto a molte pagine (i racconti di Poe, Pollicino, i racconti di Cechov, una libraia intelligente che inventa storie); insomma davvero Manzini conosce e mette in pratica con maestria gli strumenti della scrittura, dando al lettore la leggerezza e nello stesso tempo la profondità di chi ha molto chiari i profondi disagi della società odierna: la violenza cieca sulle donne, la difficoltà delle istituzioni nel prevenire e difenderle, la cecità di chi non vuol vedere, la miopia della Chiesa che accoglie ma non sa discernere i drammi che si celano dietro un’apparente normalità.

Il titolo del libro è preso dalla Genesi:

“E l’eterno Iddio, con la costola che aveva tolto all’uomo, formò una donna e la condusse all’uomo. E l’uomo disse:”Questa finalmente è ossa delle mie ossa e carne della mia carne. Ella sarà chiamata donna perchè è stata tratta dall’uomo”

Da questo spunto è costruita l’interna narrazione, che viene così ad accogliere problematiche complesse e difficili ancora lontano da essere risolte.
Nei ringraziamenti che condudono il romanzo, Manzini dice:

“Al 21 novembre dell’anno 2013, anno in cui ho scritto il libro, i casi di femminicidio in Italia sono stati 122. Finché il numero non si azzererà, non potremo definirci un paese civile”.

Ecco allora che grazie ad un romanzo di intrattenimento di grande godibilità, facciamo i conti con una realtà dura che coinvolge troppe donne innocenti, una piaga sociale per cui non si intravedono soluzioni immediate. Leggere aiuta anche ad affrontare il reale, mi viene da concludere.

La costola di Adamo

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La costola di Adamo

  • Altri libri di Antonio Manzini
  • News su Antonio Manzini
Rien ne va plus
Le ossa parlano
Ah l'amore l'amore
Castore e Polluce
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

L'amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Ciatuzzu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002