SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come un animale di Filippo Nicosia

Mondadori, 2020 - Un uomo sconfitto dagli eventi trova la sua redenzione e la sua rinascita aiutando un giovane a fuggire dalla gabbia sociale in cui lo ha rinchiuso il suo ambiente familiare.

Francesco Coppola
Francesco Coppola Pubblicato il 10-07-2020

4

Come un animale

Come un animale

  • Autore: Filippo Nicosia
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Andrea, il protagonista di Come un animale di Filippo Nicosia (Mondadori, 2020), trattiene dentro di sé il dolore luttuoso di una doppia perdita, ne è soggiogato a tal punto da cambiare vita, o, per meglio dire, da rinunciare a vivere.
Lo incontriamo, all’inizio del romanzo, mentre prende possesso di una vecchia villa fuori Roma e un po’ fuori dal mondo. Ha lasciato l’insegnamento, cerca di ricacciare indietro la sua vita precedente, i ricordi insopportabili, imbrigliando se stesso in un presente indefinito.

La scrittura di Nicosia è asciutta, descrive attraverso la voce stessa del suo protagonista un universo fatto di gesti minimi, di non-scelte, di approssimazioni esistenziali. Una vecchia bicicletta, una curiosità improvvisata per l’entomologia che si instilla nella testa di Andrea, con i suoi angosciosi simbolismi, anch’essa per pura forza d’inerzia, l’apparente irrecuperabilità con cui la vecchia casa giace nella sua fatiscenza, un bozzolo che sembrerebbe destinato a marcire, ma da cui scaturisce invece un senso di invincibilità al passare del tempo, una parvenza di senso di protezione che è difesa estrema prima del completo annichilimento.

E tuttavia la vita finisce per irrompere nell’apatia quasi patologica con cui Andrea trascina i suoi giorni, in quella narcolessia della coscienza che non si sa fino a che punto è voluta o subita. Lo fa attraverso la sensualità imprescindibile di Silvy, che riaccende nel protagonista un ardore erotico che non ha punti di riferimento ma solo mera necessità di istinti, è slancio vitale, possibile innesco di una rinnovata autodeterminazione.
E lo fa soprattutto attraverso il personaggio di Yuri, un ragazzo problematico, perseguitato da un padre-padrone violento, che cerca con pervicace ostinazione l’aiuto di Andrea, riuscendo a vincere la sua riluttanza e regalandogli così il dono di prendersi cura di qualcuno, ciò che, in determinate circostanze, è il modo migliore per prendersi cura di sé.
Alla fine Andrea e Yuri troveranno insieme la forza e il coraggio di rompere le rispettive catene, di tracciare un solco e ripartire da lì, di fuggire non tanto da un passato che non si può e non si vuole cancellare, quanto dall’ineluttabilità di un destino che serbava in sé l’embrione di un possibile riscatto, perché “la sofferenza è forse un rito abbreviato per la salvezza”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama i romanzi d’introspezione e gli eroi perdenti che sanno ritrovarsi prima che sia troppo tardi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come un animale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
L'uomo della pianura
La Torre degli Anziani a Padova
Capita a Monteverde
Scrublands Noir

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002