SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Non capisco l’asterisco” di Maria Pia Latorre e Paola Santini


Francesca Barile    17-10-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Non capisco l'asterisco copertina del libro

“Non capisco l’asterisco” inizia il primo dicembre e prosegue come un avvincente e straordinario calendario dell’avvento fino all’inaspettato e delicato finale.
Protagonista della storia è Renato, nome altamente simbolico come si capirà solo al termine della vicenda, un bambino di undici anni, ancora a metà tra il mondo dell’infanzia e i primi turbamenti di prepubertà.
Renato ha sviluppato una vera e propria avversione verso il Natale perché il padre, proprietario di un avviato negozio di giocattoli è molto preso in quel periodo e non ha tempo per la famiglia.

Avviando indagini e supposizioni però il ragazzino giungerà a una conclusione che lo riconcilierà con la festa del Natale, aiutandolo a comprendere l’essenza e soprattutto con il mondo degli adulti del quale inizia lentamente a far parte.
Trattandosi di una storia destinata a bambini più grandicelli, Maria Pia Latorre e Paola Santini hanno usato un linguaggio meno infantile e più adatto a una platea di preadolescenti ma, anche se la tematica del sottointreccio è di stretta attualità e decisamente seria e drammatica (si parla degli sbarchi di profughi nel nostro Paese), il tono è sempre sospeso tra l’ironico e il fiabesco come si conviene per un pubblico di giovanissimi.
Non mancano le figure comiche come quella dell’ispettore Sparabotti, pasticcione e un po’ xenofobo ma in fondo, come si vedrà nel corso della storia, buono.

Edito da Les Flaneurs Edizioni e arricchito in appendice da alcuni giochi didattici “Non capisco l’asterisco” è consigliatissimo per le prossime festività natalizie ma anche per sognare un po’ su questa festa tanto amata e di cui purtroppo si perde la vera essenza.

Non capisco l'asterisco copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Non capisco l’asterisco
  • Autore del libro: Maria Pia Latorre Paola Santini
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non capisco l’asterisco

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Maria Pia Latorre

Intervista a Maria Pia Latorre, autrice di libri per bambini Pasticcio di fata Vai Ivan Lo spettro di Azzurrina

Altri libri e news di Paola Santini

Con Dante c'ero anch'io Acci..denti di piragna Vai Ivan Sbocciano guai

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La più amata
Il censimento dei radical chic
La memoria della cenere
Io e te
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità