SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà di Pippo Delbono, Giovanni Senzani

Clichy, 2014 - Una narrazione salutare, coniugazione dell’idea di mondo dei suoi autori: il poeta-omosessuale-sieropositivo-buddista e l’ex BR, che in diverso modo hanno provato a divergere, a sparigliare le carte del Sistema, le regole di un pianeta a dimensione unica e subumana, che va da tutt’altra parte da dove dovrebbe.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 17-07-2014

7

Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà

Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà

  • Autore: Pippo Delbono
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Due storie. Due incroci. Due fedi. Due vite: il buddista e il marxista, l’autore militante e il brigatista rosso. Un ideale viaggio controvento al termine della notte globale, un compendio dei vivi e dei morti dopo la battaglia, uno spiraglio di ombre & luce, una lanterna diogeniana malgrado tutto.
“Sangue” (Edizioni Clichy, 2014) è canto e contro-canto sullo stato delle cose presenti e passate, pagine di fantasmi a confronto sul confine-cosmo tra cane e lupo, vita, piombo, morte. E teatro. Lo firmano due “duri” (apparenti) per eccesso di amore: Pippo Delbono - che dai palcoscenici di mezzo mondo prende a pugni e a schiaffi malapolitica e malasorte sulla scorta urticante del suo teatro civile - e Giovanni Senzani, che ha sparato per la causa e non si è pentito, un babau degli anni di piombo, un irriducibile per coerenza a se stesso e al marxismo-leninismo, non certo per miope sanfedismo.

Il braccio di ferro ideale è tra Budda e lotta di classe armi alla mano, ma è un braccio di ferro rispettoso, sostenuto dalla domanda delle domande aleggiante tra botta e risposta:

“è lecito uccidere la “buddità” che c’è in ogni persona, anche se “nemica del popolo?"

Una questione aperta, un racconto tesissimo ma disarmato, un faccia-a-faccia divergente e divagante, attraversato da storie minuscole e altre gigantesche, occulte e palesate, e da mucchi grandi così di rimugini, speculazioni, ricordi, senza perdere di vista il focus del dibattito civile. Quello vero: quella che passa, per esempio, dall’esser-ci dei meravigliosi “reietti” - cripto-figure bauschiane - portati in scena da Delbono, o dai sommersi e i salvati del nuovo millennio, o dal proletariato, anche se in una vacanza da se stesso, o dal fatto che Marx la sapeva già molto lunga sul capitalismo che prospera e va combattuto ma - di nuovo - fino a che punto e con quale mezzi?

Giovanni Senzani ha inanellato anni e anni di prigione, lunghi come la scia di morti che si è lasciato alle spalle per la rivoluzione, ma non si è mai sentito terrorista, chè il terrorismo vero sono le bombe sui treni e nelle banche, è colpire nel mucchio, è l’attentato fuori tempo massimo alle torri gemelle, cui è dedicato - non a caso - uno dei capitoli più toccanti del libro (un altro è "Funerale sotto la neve", incentrato sulle esequie "politiche" di Prospero Gallinari, il brigatista contadino).

“Sangue” risulta allora una narrazione salutare, coniugazione dell’idea di mondo dei suoi autori, il poeta-omosessuale-sieropositivo-buddista e l’ex BR, che in diverso modo hanno provato a divergere, a sparigliare le carte del Sistema, le regole di un pianeta a dimensione unica e subumana, che va da tutt’altra parte da dove dovrebbe.

Un saggio impietoso ma non privo di speranza, che individua proprio nella “fede” (sia essa nell’impegno politico o nella pratica buddista) l’alternativa salvifica al deragliamento ideologico-ontologico collettivo.

Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà

Amazon.it: 9,75 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sangue. Dialogo tra un artista buddista e un ex brigatista tornato in libertà

  • Altri libri di Pippo Delbono
Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002