SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Monica Vitti: i libri per celebrare gli 89 anni dell’attrice

Monica Vitti compie oggi 89 anni: ecco una proposta di libri da leggere per celebrare gli 89 anni di una delle più famose attrici italiane.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 03-11-2020
Monica Vitti: i libri per celebrare gli 89 anni dell'attrice

Monica Vitti compie oggi, 3 novembre 2020, 89 anni. Vitti è una delle più famose attrici del cinema italiano; nel corso della sua carriera ha prestato il suo volto e la sua voce inconfondibile a quasi 50 personaggi femminili, dalle interpretazioni drammatiche della tetralogia dell’incomunicabilità di Antonioni ai ruoli brillanti con cui tenne testa ad Sordi, Tognazzi e Manfredi.
Per celebrarla nel giorno del suo compleanno, ecco alcune proposte di libri da leggere.

Monica Vitti: i libri da leggere

Amazon

Vedi su Amazon

E siccome lei di Eleonora Marangoni (Feltrinelli, 2020)
L’operazione di Marangoni è un’operazione inedita: non si tratta di trasformare Vitti nella protagonista di un romanzo, né di romanzarne la vita; E siccome lei parte dai quasi 50 personaggi interpretati dall’attrice nel corso della sua carriera cinematografica e a ognuno di essi dedica un racconto.
Le 47 donne a cui Monica Vitti ha prestato il volto compaiono tra le pagine, componendo un mosaico di racconti differenti per forma e stile: si va dai brani autobiografici agli stralci epistolari, dai monologhi agli appunti, alle e-mail e perfino a un profilo in stile Wikipedia.

Amazon

Vedi su Amazon

La dolce Vitti (Edizioni Sabinae, 2018)
La dolce Vitti è un volume illustrato con copertina rigida pensato per celebrare la vitalità e la statura della grande attrice italiana. Al suo interno si snoda un percorso composto da immagini e documenti, attraverso cui Vitti si racconta, arricchito dalle preziose testimonianze di Laura Delli Colli, Giancarlo Giannini, Dacia Maraini, Carlo Molfese, Silvia Napolitano, Michele Placido, Vincenzo Salemme ed Enrico Vanzina.

Amazon

Vedi su Amazon

Monica Vitti di Cristina Borsatti (L’Epos, 2005)
Se cercate una biografia curata di Monica Vitti, il libro di Cristina Borsatti è quello che fa per voi. L’autrice del saggio costruisce infatti una narrazione che aiuta il lettore a districarsi tra vita e carriera artistica dell’attrice, ricostruite in un percorso parallelo anche attraverso le interviste ad alcuni grandi registi italiani (Monicelli, Scola, Risi e Giraldi).

Amazon

Vedi su Amazon

Recitare è un gioco di Chiara Ricci (AG Book Publishing, 2016)
Ancora interviste, materiali di repertorio e notizie frutto di studi e ricerche: attraverso l’indagine condotta da Chiara Ricci emergono la genialità, la simpatia e la forza di Monica Vitti, in un ricordo vibrante di Monica Vitti capace di addentrarsi con delicatezza anche nei più privati aspetti della sua vita privata e della sua personalità.

Amazon

Vedi su Amazon

Ritratti e autoritratti. Cinema teatro tv e la battaglia delle idee di Felice Laudadio (Rubettino, 2020)
Ritratti e autoritratti non è dedicato solo a Monica Vitti, ma è una lunga carrellata sui protagonisti del cinema, del teatro e della tv a cavallo tra anni Settanta e Ottanta. Tra i contributi del volume, Laudadio riporta un’intervista ormai dimenticata all’attrice, in cui si affaccia con sincerità la personalità di Monica Vitti.

“Sono sempre stata colma fino all’orlo, di tante cose, di tante paure e angosce, di gioia di vivere e di contraddizioni”.

A questi si aggiungono i due romanzi di pugno della stessa Monica Vitti, oggi fuori catalogo: Sette sottane (Sperling & Kupfer, 1993) e Il letto è una rosa (Mondadori, 1995).

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Monica Vitti: i libri per celebrare gli 89 anni dell’attrice

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Feltrinelli Arte, Teatro e Spettacolo Monica Vitti Eleonora Marangoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002